Cina: pmi italiane di successo nell’industria aeronautica e aerospaziale

 Cina: pmi italiane di successo nell’industria aeronautica e aerospaziale

cina-2

[dropcap]A[/dropcap]l via il 2014 China Int’l Aerospace Technologies and Aviation Components Show, che si terrà dal 21 al 23 maggio presso l’International Exhibition Center di Pechino (Cina).

Il sistema italiano prosegue il percorso di promozione delle competenze e capacità sviluppate dalle piccole-medie imprese attraverso un proprio stand fieristico.

Il progetto, che prende il nome di Italian Aerospace Network (IAN), nasce nel 2013 dall’esigenza di alcuni imprenditori e dirigenti di aziende italiane che lavorano con la Cina dai primi del 2000 (o che vi vogliono lavorare) al fine di mettere a comune denominatore opportunità e difficoltà di questo Paese.

Nel 2014 il Progetto IAN diventa un Consorzio Privato No-Profit registrato in Italia e riceve il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia presso la Repubblica Popolare Cinese, della Camera di Commercio Italiana in Cina e dell’Istituto del Commercio Estero.

Nel 2013 IAN aveva già partecipato al China International General Aviation Convention, a Xi’an.

IAN vuole essere un facilitatore delle comunicazioni tra Italia e Cina, tra aziende italiane e aziende cinesi, ma vuole anche essere un partner dei distretti aeronautici e aerospaziali sia italiani sia cinesi che intendono espandere la propria presenza e le collaborazioni.

Le aziende di IAN forniscono componenti, servizi e tecnologie a system integrator cinesi che stanno sviluppando ormai da anni una propria produzione aeronautica e aerospaziale destinata principalmente ad uso interno, all’Africa, ai Paesi del Sud-Est Asiatico e al Mercosur.

L’italia si afferma pertanto anche nell’ambito delle sub-forniture verso la Cina in questo settore e conferma di poter rappresentare un partner importante per lo sviluppo dell’industria e dell’economia cinese, ormai al primo posto dopo aver sorpassato gli Stati Uniti d’America nel mese di Aprile 2014.

Durante il Beijing Show sarà presentato anche un Aviation-All-Inclusive-Package tutto all’italiana, in cui il piatto principale è rappresentato da un velivolo ultra-leggero ad ala bassa abbinato a un programma di avvicinamento al volo per la classe emergente cinese, un sistema completo per l’addestramento e la possibilità di imparare e divertirsi volando in alcuni campi volo in Italia per invitare famiglie cinesi a visitare il nostro Paese.

IAN sigla accordi con realtà private e statali cinesi per lo sviluppo di progetti congiunti, promuove il Sistema Italia su tutto il territorio cinese, collabora con partner italiani e cinesi, ha propri uffici sia in Italia sia in Cina per fornire anche supporto tecnico.

In molte le realtà cinesi che si sono interessate a incontrare le aziende di IAN durante il prossimo Show di Pechino; altrettanto benvenute sono le proposte di collaborazione da parte italiana.

Riccardo Coli
r.coli@icloud.com

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.