Comunicare con il video… il beverage

Iniziamo con Covim, azienda di caffè, che ha partecipato a Movi&Co. nel 2009 per la realizzazione di un filmato aziendale che mostrasse tutta la filiera di produzione dell’azienda in Liguria.
Una sfida ardua per i videomaker, perché il rischio era quello di realizzare un video banale, noioso, in cui la successione delle immagini delle singole macchine di produzione, risultasse arida e poco “attraente”.
Ma come sempre i videomaker di Movi&Co. sono riusciti a trovare la giusta chiave d’interpretazione, realizzando un video, in cui la scelta di inquadrature particolari, l’uso dei suoni e la resa fotografica dell’immagine, hanno dato all’impianto industriale un volto diverso e lo hanno reso molto più interessante agli occhi dello spettatore.
Il Gruppo Farchioni, azienda produttrice di olio, ma non solo. La famiglia Farchioni infatti si è sempre impegnata per la crescita di prodotti alimentari tipici della sua terra, l’Umbria, e si dedica anche alla produzione di farina, vino e birra.
Nel 2012 decidono di partecipare a Movi&Co. per realizzare un video per il brand di birre artigianali Mastri Birrai Umbri. Il risultato? Un video a cavallo fra citazioni cinematografiche e tradizione.
Nel 2013 ripartecipano con il brand Terre della Custodia per la realizzazione di uno spot sul Sagrantino di Montefalco
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=rjtJYJAzNL4″ cover=”https://www.youtube.com/watch?v=rjtJYJAzNL4″ /]Anche le multinazionali hanno accettato la sfida di Movi&Co. e si sono affidate alla creatività di giovani registi indipendenti per raccontare la propria azienda e i propri brand.
Pernod Ricard ha partecipato per 3 edizioni con il brand Ramazzotti, realizzando spot che ha successivamente utilizzato per la propria comunicazione in tutta Europa… e non solo.
Infatti oltre ad aver veicolato i video a Berlino sugli schermi dei locali brandizzati, ha sperimentato un’attività di cross medialità e ha mostrato i video sui taxi a NY.
Chiudiamo il nostro viaggio nel mondo del beverage con Campari Group, che ha scelto di partecipare a Movi&Co. con un obiettivo diverso: non parlare dei propri prodotti, ma di due iniziative del Gruppo, una formativa e una culturale, in modo tale da far conoscere al grande pubblico, anche questo aspetto dell’azienda.
È stato quindi realizzato un video sulla Campari Academy
e uno sulla Galleria Campari, video che ha anche vinto il premio Roberto Gavioli.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=pXrNN1wdcdc&feature=youtu.be” cover=”https://www.youtube.com/watch?v=pXrNN1wdcdc&feature=youtu.be” /]Anche oggi, con tutti questi esempi, l’intento è quello di dimostrare come la comunicazione attraverso il video non si limiti al classico spot televisivo, ma offre possibilità infinite, in cui creatività, talento e innovazione si coniugano per dare vita a prodotti ai alta qualità, emozionanti, ma soprattutto efficaci.
1 Comment
molto belli per quanto riguarda il beverage anche gli spot della coca cola..per esempio avevo visto questo che è molto divertente, realizzato da fabbrica virali per lanciare la coca cola zero: http://bit.ly/fabbricavirali-cocacola
Devi accedere per postare un commento.