Dall’Antartide al banco frigo del negozio, il peso è esatto con PCE Instruments

[dropcap]C[/dropcap]osa accomuna i complessi strumenti di misurazione utilizzati durante una spedizione scientifica in Antartide e le comuni bilance da banco che possiamo trovare in qualsiasi negozio? Entrambi i macchinari vengono realizzati da PCE Instruments, un gruppo composto da tre aziende: PCE Deutschland GmbH, PCE Ibérica S.L, PCE Italia S.r.L (che ha sede in provincia di Lucca). Inoltre, PCE Instruments è rappresentata da distributori in Inghilterra, Francia, Russia, Lettonia, Lituania, Croazia, Cina, Bulgaria, Slovacchia, Kazajstan, Danimarca, Ungheria, Slovenia, Svizzera.
PCE Instruments è specializzata nello sviluppo, fabbricazione e vendita di tecnologia di misurazione, tecnologia di laboratorio, sistemi di regolazione e controllo, bilance commerciali e industriali.
Ai propri utenti – imprese, ma anche scuole superiori e istituti di ricerca – PCE Instruments offre un’estesa gamma di apparecchi in grado di soddisfare ogni esigenza, avendo come priorità il funzionamento semplice e l’utilità. «Gli apparecchi – così spiega la filosofia del gruppo Emanuele Agnanti, amministratore di PCE Italia – devono aiutare l’utente a comprendere i propri processi imprenditoriali e di conseguenza a ottenere controllo effettivo e fabbricare a sua volta prodotti di elevata qualità e/o una maggiore quantità degli stessi».
L’impegno del gruppo PCE per assicurare un alto livello di qualità e per garantire un’elevata capacità di fornitura lo ha portato a essere tra i marchi più conosciuti del suo settore, con una posizione di leader nel campo della tecnologia di misurazione e pesatura. Posizione certificata anche dall’avventura antartica che ci racconta Agnanti: «PCE Ibérica S.L ha supportato la Società Astronomica e Geografica della provincia di Ciudad Real (SAGCR), per effettuare la sua ricerca scientifica al Polo Sud (Antartide) con la donazione degli strumenti più appropriati per le differenti misurazioni ambientali. Grazie anche ai nostri macchinari sono stati ottenuti molti dati su gas, radiazioni solari, pressione, temperatura ecc., nonostante le estreme condizioni dell’ambiente polare».
Se le strumentazioni realizzate da PCE sono servite a effettuare con grande successo esperimenti astronomici, geografici, ornitologici e ambientali in un ambiente difficile come quello antartico, il gruppo si misura quotidianamente con la realtà più prosaica, ma non meno impegnativa, delle industrie, dei laboratori, degli esercizi commerciali.
Il gruppo lavora da anni soprattutto con gli strumenti di misura e gli equipaggiamenti di pesata. In particolare, PCE Instruments vanta uno sterminato catalogo di bilance. La determinazione del peso, infatti, è molto importante in svariati settori e le bilance si usano nell’industria, nel commercio, nel trasporto, in ricerca e sviluppo e certamente nell’ambito privato. «Offriamo differenti modelli di bilance – spiega Emanuele Agnanti: bilance industriali, bilance da laboratorio, bilance di precisione, bilance da tavolo, bilance con gancio e molte altre. Tutte queste bilance possiedono caratteristiche e prestazioni necessarie per poter effettuare pesate rapide e sicure (con 2 o 3 anni di garanzia a seconda del modello). Molte bilance offrono l’opzione per il trasferimento dei dati / valutazione nel PC, funzione contapezzi, funzione per dosare…».
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zBjth8Mh9Ek” cover=”https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zBjth8Mh9Ek” /]
Conscio dell’importanza dell’attività di certificazione, il gruppo PCE offre ai propri clienti un servizio di taratura. «La maggior parte dei nostri prodotti – dice Agnanti – sono dotati di certificati di taratura standard. Se un cliente desidera la certificazione di un prodotto, per esempio perché la sua azienda ha certificazioni ISO 9000, QS 9000, GLP, GLM… e nella sua azienda si impiegano solo verificatori, bilance o strumenti di misura certificati, gli possiamo spedire un certificato di taratura specifico per quel prodotto. Significa che per un misuratore di temperatura, ad esempio, si fa una taratura con 3 valori di temperatura definiti. Il cliente otterrà un certificato di taratura ISO speciale per il suo strumento. Per le bilance e i pesi di controllo si spediscono i corrispondenti certificati di taratura DKD. Tali documenti accreditano la precisione di una bilancia o di un peso di controllo. Il certificato di taratura DKD ha validità internazionale e assicura che nel controllo delle bilance si considerano tutte le grandezze di misura rilevanti».
Se fornire prodotti di alta qualità è la prima preoccupazione di PCE Instruments, altrettanta cura è riservata al rapporto con i clienti. «In PCE Instruments – afferma l’amministratore di PCE Italia – non ci preoccupiamo soltanto di stare all’avanguardia nello sviluppo tecnologico degli strumenti di misura, delle bilance o di offrire i migliori strumenti di misura al miglior prezzo possibile, ma vogliamo anche garantire a tutti i nostri clienti il miglior servizio possibile al momento di risolvere qualsiasi problema o di effettuare un acquisto. Dalla pagina dei CONTATTI del nostro sito web offriamo ai nostri clienti la possibilità di mettersi in contatto con il collaboratore corrispondente di PCE Instruments. Il cliente ha delle domande tecniche da fare, desidera effettuare un ordine o sapere in che stato si trova l’ordine che ha fatto? Ha bisogno di qualche informazione su fatture, spedizioni e altro? Chiami o scriva al collaboratore corrispondente e cercheremo di risolvere il suo problema nel modo più rapido ed efficace possibile. Vogliamo che i nostri clienti, visitando la nostra pagina web, si sentano come a casa propria, perciò in tale pagina, oltre alla possibilità di conoscere il personale di PCE Instruments, avranno anche l’accesso ad altre informazioni sul resto delle filiali di PCE in altri paesi, le fiere alle quali partecipiamo o i nuovi prodotti che mettiamo in commercio».
Sul catalogo a stampa o sul curatissimo sito web è possibile ammirare l’ampia gamma di prodotti PCE Instruments. Chi, però, volesse ammirare di persona gli strumenti realizzati da PCE, può farlo nelle fiere industriali, dove PCE Instruments è regolarmente presente, come al MIAC in Italia o alla fiera Laboralia in Spagna. «Nei nostri stand – dice Agnanti – si presentano gli strumenti nelle vetrine, anche se, ovviamente, possono essere provati in qualsiasi momento dai clienti. Esistono anche differenti oggetti da prova per effettuare differenti misurazioni con lo scopo di far provare al cliente l’affidabilità e la facilità uso dei nostri strumenti di misura».
Insomma, dalle lande ghiacciate dell’Antartide ai banchi frigoriferi di un supermercato, con gli strumenti PCE Instruments è garantito che il peso sarà sempre misurato con esattezza.
Per maggiori informazioni : https://www.pce-instruments.com/italiano/
Devi accedere per postare un commento.