Digital 2017, in Italia e nel mondo

La fine del 2016 ci ha traghettati in un anno che è un nuovo climax per il digitale.
Iniziamo dall’Italia. Siamo in 60 milioni (59,8), 50 milioni (50,8) hanno un cellulare, 40 (39,2) sono su internet e più di 30 milioni (31,0) utilizzano i social (dati: We are social).
Ovviamente sono tutti numeri in crescita. Internet ha fatto +4% anno su anno e i social media +11%. Ma cos’è cresciuto di più? I social-users da mobile: +17%. Sono 28 milioni ad oggi le persone che usano un social da mobile, per una penetrazione del 47%: uno su due insomma.
Certo, non è una novità. Ma, insomma, social e mobile sono i due trend e probabilmente la loro convergenza è il vero motore di internet, in questa fase. Dato confermato peraltro dalla modalità di fruizione della rete: in Italia 6 utenti su 10 si collegano ancora da rete fissa, ma l’uso di internet da mobile cresce al ritmo di +44% (e segna il passo con un -14% da fisso).
Ultimo dato interessante ed in crescita da noi è quello dei video. Quasi un terzo degli italiani dichiara di guardare almeno 1 video online al giorno: il 31% della popolazione attiva totale, per la precisione. Dato che stupisce per la sua pervasività, perché un numero di questo tipo significa un’influenza decisa a totale audience.
Lo scenario globale parla di mezzo mondo su internet. Su di una popolazione di 7,5 miliardi, infatti, sono 3,7 miliardi gli users attivi al mese. E più della metà usa uno smartphone. Perché il mondo, più che essere di internet, è dei cellulari: ⅔ di noi ne possiede uno.
Poi, ovviamente, è un mondo sempre più orientato networks-dipendente (anche se l’Italia è ampiamente sopra media): ci sono 2,8 miliardi di persone sui social. Stiamo parlando del 37% della popolazione. E quasi altrettanti lo sono via smartphone: 2,6 miliardi.
In chiusura, un punto sull’e-commerce. Dov’è il mercato ad oggi e quanto vale l’opportunità shopping online mondiale in fatto di users? Molto. Perché è un mercato con 1,6 miliardi di shoppers mensili: il 22% della popolazione mondiale ha comprato qualcosa su internet in un mese medio del 2016.
Più di 1 consumatore su 5 compra online.
Devi accedere per postare un commento.