Dimissioni telematiche, al via la procedura

Dallo scorso 12 aprile le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro dovranno essere effettuate in modalità esclusivamente telematiche, tramite una procedura semplice e sicura.
Le nuove disposizioni del Jobs Act vogliono così tutelare i lavoratori, contrastando la pratica illecita delle “dimissioni in bianco” con delle norme chiare e moderne.
Il lavoratore può procedere personalmente, dotandosi del PIN INPS dispositivo, oppure, per mezzo dei soggetti abilitati: patronati, organizzazioni sindacali, commissioni di certificazione ed enti bilaterali.
I soggetti abilitati devono essere registrati come “Operatori” su questo portale per poter accedere alla procedura.
Durante la compilazione del modello telematico saranno richiesti alcuni dati anagrafici. Per i rapporti di lavoro avviati a partire dal 2008 si recupereranno automaticamente i dati relativi alla comunicazione obbligatoria di avvio/proroga/trasformazione o rettifica più recente. Mentre, per i rapporti instaurati prima del 2008, si dovranno indicare alcuni dati del datore, in particolare il codice fiscale, il comune della sede di lavoro e l’indirizzo email o PEC .
Il sistema informatico invierà automaticamente il modello telematico compilato al datore di lavoro – all’indirizzo mail o PEC indicato nella fase di compilazione – e alla Direzione territoriale competente.
I cittadini e i soggetti abilitati possono visualizzare i video tutorial che li guideranno passo passo nella compilazione.
Devi accedere per postare un commento.