Domanda di mutui: ad agosto si conferma la crescita in doppia cifra (+14,7%)

 Domanda di mutui: ad agosto si conferma la crescita in doppia cifra (+14,7%)
mutuo-1
[dropcap]N[/dropcap]el mese di agosto appena concluso le richieste di mutui da parte delle famiglie italiane sono cresciute del +14,7% rispetto allo stesso mese del 2013 (in valori ponderati, cioè al netto dell’effetto prodotto dal differente numero di giorni lavorativi).
​Si tratta del terzo incremento in doppia cifra consecutivo ma, soprattutto, il dato rilevato risulta particolarmente significativo in quanto il confronto è con il mese di agosto 2013, che a sua volta aveva fatto registrare un segno positivo dopo il crollo del biennio 2011-2012.

Questa l’evidenza principale che emerge dall’ultimo aggiornamento del Barometro CRIF che rileva le variazioni percentuali mensili relative alle richieste di mutui raccolte dagli istituti di credito e contribuite in EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi ad oltre 77 milioni di posizioni creditizie.

Segue in forma grafica l’andamento mensile della domanda, sempre a valori ponderati sui giorni lavorativi.

Andamento della domanda di Mutuo Ipotecario ponderata sui giorni lavorativi

Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
A conferma del lento ma costante recupero verso i volumi pre-crisi va sottolineato come complessivamente nei primi 8 mesi del 2014 la domanda di mutui abbia fatto registrare un +11,5% rispetto al corrispondente periodo 2013. La tabella seguente riporta il confronto della domanda a livello aggregato rispetto ai pari periodi degli anni precedenti.
DOMANDA DI MUTUI (numero di richieste) a gennaio-agosto 2014 – a parità di giorni lavorativi
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
Approfondendo il livello di analisi, il Barometro CRIF mostra come nei primi 8 mesi dell’anno l’importo medio richiesto per i mutui si attesti a 124.342 euro, contro i 127.778 del corrispondente periodo del 2013, con una dinamica di costante contrazione. L’andamento mensile dell’importo medio richiesto è rappresentato nel grafico che segue.
Andamento della domanda di Mutuo Ipotecario
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
In termini di distribuzione in funzione dell’importo, la classe prevalente nei primi 8 mesi dell’anno in corso si conferma essere quella tra i 100.000 e i 150.000 Euro, con una quota del 28,5% sul totale, seguita a ruota da quella al di sotto dei 75.000 euro, con il 28,3%.
Distribuzione importo medio richiesto mutui gennaio-agosto 2014
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
Questa dinamica risulta agevolata anche dalla progressiva riduzione del prezzo degli immobili residenziali e dagli stock di invenduti disponibili sul mercato, che stanno rendendo l’acquisto più conveniente e alla portata di un crescente numero di famiglie.
Analizzando infine la domanda di mutui per durata del finanziamento, la classe compresa tra i 25 e i 30 anni è la preferita dalle famiglie italiane, con una quota pari al 27,7% del totale.
Classi di durata domande di mutui gennaio-agosto 2014
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.