E-commerce ed export

Strategie web per i mercati esteri (Hoepli)
PRENOTA IL LIBRO CON IL 15% DI SCONTO
L’internazionalizzazione delle PMI è un processo delicato che richiede tempo e denaro. Quella che chiamiamo Digital Disruption sta cambiando il modo in cui le aziende fanno business, così come il modo in cui le imprese possono comunicare con i loro clienti in tutto il mondo. Il Web Marketing ci sta guidando verso una nuova era, dove le aziende smettono di fare pubblicità, per (ri)cominciare a comunicare.
L’e-commerce è uno dei canali che le PMI possono utilizzare per comunicare e vendere su Internet. L’online shopping può essere una grande opportunità per l’avvio o il consolidamento del proprio business, anche al di fuori del mercato domestico, offrendo agli imprenditori la possibilità di approcciare nuovi Paesi, a una frazione del costo di un processo di internazionalizzazione tradizionale.
Grazie al commercio elettronico, i potenziali clienti possono:
- risparmiare tempo;
- scegliere all’interno di un’ampia gamma di prodotti;
- trovare rapidamente una risposta alle proprie esigenze;
- comparare prodotti e servizi per prezzo, qualità e caratteristiche;
- riflettere liberamente sulle proprie decisioni d’acquisto;
- salvare le proprie preferenze per gli acquisti futuri;
- mantenere la traccia delle spedizioni;
- acquistare 24 ore su 24.
In ambito internazionale, il cliente può accedere a prodotti e servizi tipicamente non disponibili sul proprio mercato.
Dallo studio di Casaleggio Associati, pubblicato ad Aprile 2016 e disponibile a questo link, risulta evidente come anche le aziende italiane riescano a sfruttare questo canale di vendita ai fini dell’internazionalizzazione.
Nel 2015, infatti, il fatturato delle aziende italiane generato tramite il commercio online estero è stato in media del 27%.
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
Devi accedere per postare un commento.