È in svolgimento la Settimana europea delle pmi

La Settimana europea delle pmi 2013, iniziata il 25 novembre, si concluderà sabato 30 novembre.
L’obiettivo dell’iniziativa è:
- fornire informazioni sui diversi tipi di sostegno offerto dall’UE e dalle autorità nazionali, regionali e locali alle micro, piccole e medie imprese;
- promuovere l’imprenditorialità per incoraggiare le persone, in particolare i giovani, ad optare per una carriera d’imprenditore;
- dare un riconoscimento agli imprenditori per il loro contributo al benessere, all’occupazione, all’innovazione e alla competitività in Europa.
L’evento principale avrà luogo a Vilnius (Lituania) il 24, 25 e 26 novembre in coincidenza con SME Assembly Deutsch e la cerimonia di assegnazione dei premi europei per la promozione dell’impresa.
L’iniziativa interessa ben 37 Paesi. Gli eventi e le attività a livello nazionale, regionale e locale si svolgeranno quindi il più vicino possibile agli imprenditori attuali e futuri.
Gli eventi, organizzati da associazioni di categoria, enti di sostegno alle imprese e autorità nazionali, regionali e locali, consentiranno anche alle imprese esistenti di scambiare esperienze e svilupparsi ulteriormente.
Nel 2012 sono stati organizzati in Europa quasi 1500 eventi. Alcuni esempi:
- principi internazionali di informativa finanziaria per le pmi turche ad Antalya, Turchia;
- campagna itinerante ”La tua grande idea di impresa” in 5 città in Irlanda;
- seminario sulla promozione dell’imprenditorialità femminile a Sombor, Serbia;
- e-Learning nel mondo digitale a Porto, Portogallo;
- “Un miliardo per l’innovazione per le pmi nel 2O12” in 11 città, Polonia;
- parlare il linguaggio commerciale dell’UE a Valcea, Romania;
- reti di pmi innovative nelle regioni emergenti a Siviglia, Spagna.
Devi accedere per postare un commento.