eCommerce di successo? Per crescere ancora la via è “mobile”

 eCommerce di successo? Per crescere ancora la via è “mobile”

mcommerce-1

[dropcap]N[/dropcap]egli ultimi anni l’e-commerce è cresciuto a due cifre con costanza e solidità. Alla fine dell’anno passato è diventata una realtà solida da quasi 13 miliardi di euro a valore, in Italia. E per quest’anno si stima di arrivare a 15 miliardi di € (dati: PoliMi). Merito anche degli shop Italiani.

Ora, sembra che questo trend non possa che continuare; in Italia, infatti, il peso dell’e-commerce è ancora basso rispetto al totale degli acquisti: diciamo, per dare un quadro generico, che le vendite online non arrivano a pesare il 5% del venduto cumulato off/online.

Sembrerebbe quindi prospettarsi uno scenario rosa e fiori per chi già c’è, in questo mercato online, ed anche per i nuovi entranti. In realtà, non sono tanto convinto che sia così.

Infatti, se è vero che in Italia ci sono tante realtà solide che sono nate, cresciute e ora prosperano nel settore, e anche verissimo che il nostro mercato interno – crescendo – diventa sempre più appetibile per i giganti internazionali del commercio elettronico.

Solo un esempio. Amazon, che detiene posizioni competitive importanti un po’ in tutto il mondo, le ha anche in Italia. Non solo, ha scelto proprio l’Italia come paese test in Europa per lanciare la sua sezione del grocery (per capirci i prodotti che troviamo di norma nell’alimentari sotto casa).

Quindi non è certo il momento di sedersi, per i retailer italiani. Ma, infondo, l’opportunità per crescere ancora e rapidamente è lì da cogliere: secondo i dati Audiweb del primo semestre di quest’anno, infatti, un acquisto su 4 viene fatto in italia da ‘mobile’ – dove per mobile si intendono le connessioni web da smartphone e tablet.

Ora, se provate a fare un giro sugli shop online, vi renderete conto che la stragrande maggioranza di essi non è nemmeno predisposto per accogliere alcunché da mobile. Figuriamoci per vendere a chi da mobile giunge ed opera sul sito.

Se aggiungiamo a questi 2 punti (peso del commercio online da mobile in Italia e difetto lato shops) il fatto che le connessioni da cellulare sono quelle che crescono di più, il gioco è fatto: bisogna non ‘pensare mobile’, ma essere ossessionati dalle potenzilalità del mCommerce (vale a dire del ‘e-commerce’ da ‘mobile’), perché la via per crescere nel commercio elettronico è questa.

Quindi, ecco una rapida check list:

  1. se uno shop non è ottimizzato per mobile, deve esserlo al più presto

  2. se uno shop è ottimizzato, bisogna pensare un evoluzione verso un mSite (cioé un sito ad hoc per il mobile)

  3. se lo shop di cui parliamo ha già un mSite, allora si deve pensare ad una App

Ma questi 3 punti non bastano: tutti dovranno essere affiancati da una politica stringente in fatto di:

  1. i pagamenti sicuri a livello mobile

  2. campagna di advertising ad hoc, per canale

Insomma, la strada per cogliere a pieno l’opportunità del mCommerce è qui. Ed è pronta per essere seguita. Percorrendo una road map che passo dopo passo può portare a delle crescite strutturali qualunque negozio sul web.

Federico Corradini
Logo-xChannel

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.