Emilia, parte la Zona Franca Urbana

Al via le agevolazioni fiscali in favore delle microimprese localizzate nelle Zone Franche dell’Emilia, che comprendono i centri storici o i centri abitati dei comuni colpiti dall’alluvione del gennaio 2014 e dal sisma del maggio 2012.
Le risorse disponibili ammontano a 39,2 mln di euro (circa 19,6 mln rispettivamente per gli anni 2015 e 2016).
Le agevolazioni consistono in esenzioni fiscali, per i periodi di imposta 2015 e 2016, da:
- le imposte sui redditi
- l’imposta regionale sulle attività produttive
- l’imposta municipale
Le modalità e i requisiti per accedere alle agevolazioni sono specificati nella circolare del 24 novembre 2015 emessa dalla Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero dello Sviluppo economico.
Il ruolo di Invitalia
Invitalia affianca la Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Mise, non solo nella progettazione ed attuazione dell’intervento, ma anche nella realizzazione della piattaforma informatica utilizzata. In particolare Invitalia ha introdotto nuove funzionalità per rendere più efficace ed efficiente la compilazione e presentazione delle domande da parte delle imprese interessate dalle agevolazioni.
Grazie alla stretta collaborazione con il Registro delle imprese, infatti, si riduce la parte di autodichiarazione delle domande, che utilizzano già in fase di compilazione i dati del Registro, che fanno fede per la verifica dei requisiti di accesso alle agevolazioni.
Nel caso in cui le imprese non siano in possesso dei requisiti specifici di ammissibilità, non potranno presentare la domanda, con evidenti vantaggi in termini di correttezza delle richieste presentate e una divisione più vantaggiosa delle risorse tra i beneficiari.
Apertura dei termini
A partire dalle ore 12.00 di lunedì 21 dicembre 2015 e sino alle ore 12.00 del 31 marzo 2016 le microimprese interessate possono presentare la domanda di accesso alle agevolazioni. Le istanze, firmate digitalmente, devono essere presentate tramite procedura informatica al link che sarà indicato nei prossimi giorni sul sito del Ministero.
Per saperne di più Scheda informativa sulla zona franca dell’Emilia
Devi accedere per postare un commento.