Emilia Romagna, agevolazioni per microimprese della ZFU

 Emilia Romagna, agevolazioni per microimprese della ZFU

zfu-finanziamenti

Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato la circolare che avvia la concessione di agevolazioni di natura fiscale in favore delle microimprese localizzate nella Zona franca urbana (ZFU) dell’Emilia, che comprende i centri storici o i centri abitati dei comuni colpiti dall’alluvione del gennaio 2014 e dei comuni danneggiati dal sisma del maggio 2012.

Le risorse disponibili sono pari complessivamente a 39,2 milioni di euro, 19,6 milioni per il 2015 e altrettanti per il 2016, per le seguenti agevolazionifiscali:

  • esenzione dalle imposte sui redditi;
  • esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive;
  • esenzione dall’imposta municipale propria.

Possono accedere alle agevolazioni le microimprese che:
• svolgono la propria attività all’interno della Zona Franca (sede principale o unità locale);
• si rivolgono al Comune che certifica la loro localizzazione all’interno della ZFU;
• si sono costituite prima del 31 dicembre 2014 e sono regolarmente iscritte nel Registro delle imprese alla data di presentazione dell’istanza;
• hanno un reddito lordo inferiore a 80mila euro (nel solo esercizio 2014) e un numero di addetti inferiore o uguale a 5;
• non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali.

Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate dal 21 dicembre 2015 e sino al 31 marzo 2016.
Consulta la documentazione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.