Emilia Romagna, un progetto per diffondere l’apprendistato di alta formazione e ricerca

[dropcap]P[/dropcap]arte con un road show il progetto WAPPER, What’s Apprenticeship in Emilia Romagna, finanziato dal Programma comunitario di Apprendimento Permanente e coordinato dall’ASTER, l’agenzia regionale nata per promuovere l’innovazione del sistema produttivo attraverso la collaborazione tra ricerca e impresa.
Il progetto nasce per avvicinare i giovani e, soprattutto, le imprese a questa tipologia di apprendistato, prevista dall’art. 5 D. lgs. 167/2011 che consente di conseguire diplomi di istruzione secondaria superiore, titoli di studio universitari e titoli di alta formazione (master, dottorati di ricerca) lavorando in un’ impresa. Dal lato datoriale, questo contratto offre la possibilità di investire in ricerca e sviluppo, formando del capitale umano altamente specializzato ed usufruendo delle agevolazioni previste per l’apprendistato.
Il road show è solo una delle molteplici attività di sensibilizzazione e di comunicazione previste dal progetto. Verrà, infatti, organizzato prossimamente anche un Forum nazionale sull’Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca per promuovere il dibattito tra stakeholder pubblici e privati, in un’ottica di implementazione e valorizzazione dello strumento in vista delle nuove strategie comunitarie IF2020.
Il progetto WAPPER offre, inoltre, un’occasione per i blogger e gli appassionati di new media, con il contest Turboblogging che vuole promuovere questo strumento contrattuale tramite la comunicazione virale. Si può partecipare fino al 18 novembre 2014: qui il regolamento.