ExportUSA: le imprese europee possono essere il vaccino per gli Stati Uniti in questo momento di incertezza

La causa scatenante del Coronavirus è attribuibile alla totale assenza di controllo delle condizioni igienico sanitarie in Cina, da parte del resto del mondo. L’incertezza derivata da questa assurda situazione spingerà milioni di imprese a voler intraprendere nuovi rapporti commerciali con gli Stati Uniti: un mercato dove vigono regole precise e severe che garantiscono una certa continuità e stabilità nelle attività economiche. Le aziende europee stanno attualmente preparando una nuova strategia per spostare i propri interessi oltre oceano.
“Questa assurda crisi che stiamo vivendo – dichiara Lucio Miranda, presidente di ExportUSA (società di consulenza che supporta aziende e professionisti italiani ad entrare, con successo, nel mercato americano) rinvigorirà i rapporti commerciali tra l’Amministrazione Trump e l’Unione europea. La direzione dei flussi commerciali verrà spostata nettamente verso gli USA, questo perché “produrre in outsourcing in Cina può apparire, inizialmente, più conveniente dal punto di vista economico, ma è davvero così? Ogni 10 anni si presentano, infatti, situazioni che destabilizzano i mercati di tutto il mondo. Quanto pesa, quindi, l’iniziale convenienza degli investimenti in Asia? Appare necessario quantificare e valutare se il gioco vale la candela”.
Nonostante l’allarme COVID-19 stia avendo il sopravvento, un’analisi elaborata da ExportUSA, su dati pubblicati da “Word Stream”, dimostra che vi siano settori che stanno facendo un vero e proprio boom di click online, soprattutto in America. Con il COVID-19 cambiano completamente le tipologie di ricerca dei consumatori sul motore Google, soprattutto perché cambiano le esigenze dettate dalla situazione di totale lockdown.
I principali settori che hanno registrato una evidente crescita nelle ricerche e conversioni su Google da parte di potenziali consumatori o clienti sono:
Sanità e settore medicale: nelle precedenti 3 settimane, si sono registrate molte più ricerche nel settore sanità e medicale. Considerata la particolare situazione, infatti, i consumatori americani sono alla ricerca di prodotti per migliorare le proprie condizioni di salute: +34% dei click sui siti che promuovono forniture di prodotti medici o paramedici [+47% dei tassi di conversione: acquisti o iscrizioni a newsletter]
Business Management: lo Smart Working ha preso piede sempre di più e impennano letteralmente le ricerche di corsi di formazione online promosse da varie aziende sul motore Google. Inoltre, aumenta del 90% la ricerca online di fornitura di articoli per ufficio, con relativo aumento dei click sugli annunci delle offerte speciali (35%) con tassi di conversione che aumentano del 41%. Dalla ricerca condotta da Word Stream si evince, inoltre, un notevole incremento (+123%) della ricerca di servizi di spedizione e del packaging, fondamentali in assenza di possibilità di effettuare acquisti on site.
Beauty and Personal Care: il settore vede un aumento del 6% di tasso di conversione, l’industria della Skin Care ha registrato un aumento del tasso di conversione del 21%. Per le SPA Care invece il tasso di conversione aumenta del 41%. I potenziali consumatori vogliono migliorare le proprie condizioni igieniche per adeguarsi alla nuova condizione sanitaria.
GIFT Card e regali online: anche in questo caso è vero e proprio boom. Si registrano aumenti dei tassi di conversione tra il 15% e il 43% [omaggi floreali]. Si tratta di un modo per sentirsi più vicini ai propri cari, inviando doni che possano attenuare le distanze sociali.
Arredamento e Design: un settore in crescita per gli americani costretti in quarantena e desiderosi di rendere più confortevoli le proprie abitazioni è quello dell’arredamento. Si registra un aumento della ricerca di prodotti di design per la casa (tasso di conversione + 2%), elettrodomestici (tasso di conversione + 7%) e biancheria (tasso di conversione + 12%).
Anche l’industria del fitness si sta adeguando al cambiamento di tendenza con un’impennata del 56% del tasso di conversione dei corsi online, a scapito delle lezioni collettive che precedentemente si svolgevano nelle palestre. Allo stesso modo, il comparto degli integratori alimentari è in grande fermento: nella prima settimana di marzo le vendite di integratori sono infatti aumentate del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (fonte New York Times). Il settore fashion, infine, si sta adeguando alle nuove tendenze più casalinghe e propone modelli più comodi. Le collezioni verranno ridimensionate e verrà data molta più importanza ad ogni acquisto. Impennano le ricerche online e le vendite di tute e leggings.
Ma Social Distancing implica anche cercare intrattenimento nelle proprie abitazioni. Ecco perché il settore media ed intrattenimento online registra un +102% del tasso di conversione.
“Il nuovo paradigma dettato dal Covid-19 – aggiunge Lucio Miranda – sta aiutando tutte le industrie a ricentrarsi, a rivalutare le priorità a cambiare il proprio modello di vendita puntando molto di più sull’online (e-commerce). Ci sta insegnando a migliorare e innovare. È stato sicuramente uno shock per tutto il mondo, ma avrà risvolti positivi per le imprese europee che guardano concretamente all’America. Questa emergenza, dunque, detta quindi le tendenze di mercato, stravolgendo le abitudini di ricerca e di acquisto dei consumatori americani che stanno ridefinendo le proprie priorità di acquisto. È l’occasione per ripensare le strategie di comunicazione e per rafforzare la presenza online e l’ecommerce, ma, soprattutto, di incorporare l’online nelle normali pratiche aziendali al pari della logistica, della contabilità o della produzione.
ExportUSA New York Corp. è una società di diritto statunitense basata in America, a New York, e con uffici in Italia, a Rimini.
Export USA è stata fondata nel 2003 per fornire alle piccole e medie imprese italiane tutti i servizi necessari per esportare con successo negli Stati Uniti.
https://www.exportusa.us/
Devi accedere per postare un commento.