Farmacia, consulenza qualificata per la salute degli italiani

Dal rapporto si evidenzia che una farmacia tipo, nel 2012, ha registrato una flessione del 2,4% dei ricavi, dovuta alla perdita del potere di acquisto dei suoi clienti, però ha ottimizzato la gestione abbassando i costi di un 2,5% grazie all’abbassamento del prezzo delle merci, ma ha dovuto pagare di più per il funzionamento della struttura del personale.
Il rapporto evidenzia che a fine anno 2012 il bilancio d’impresa è più basso di più del 21% rispetto al 2008 se gli addetti del negozio sono 2, ma di più del 28% se gli addetti sono più di 4.
Nonostante la forte contrazione, il titolare della nostra farmacia non avrà licenziato, non mettendo quindi in discussione l’occupazione del settore. A fine anno avrà tenuto per sé poco più di un quarto del valore aggiunto.
[sz-youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=0SZGUhueEF8″ cover=”https://www.youtube.com/watch?v=0SZGUhueEF8″ /]
Devi accedere per postare un commento.