Fondi europei: online la Guida all’Analisi Costi-Benefici dei progetti di investimento

 Fondi europei: online la Guida all’Analisi Costi-Benefici dei progetti di investimento

La Direzione Generale della Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea ha pubblicato la nuova Guida all’Analisi Costi Benefici (ACB) da applicare a progetti di investimento finanziati con Fondi Europei, per il periodo di programmazione 2014-2020.

La Guida rappresenta un indispensabile strumento analitico e operativo a disposizione di progettisti, tecnici e amministratori impegnati nella valutazione finanziaria ed economica di grandi opere e interventi in diversi settori: Trasporti, Energia, Ambiente, Ricerca e Sviluppo, Banda larga e Innovazione.

La procedura ACB è strutturata in diverse fasi, dalla descrizione del contesto e degli obiettivi, alla fattibilità tecnica, passando per la valutazione dei rischi e la sostenibilità ambientale degli investimenti. Non mancano inoltre numerosi case studies e una lista di best practice.

Invitalia, attraverso il PON Governance e Assistenza Tecnica 2007–2013, ha curato la versione italiana della Guida. Inoltre, in considerazione del ruolo svolto dal patrimonio culturale del nostro Paese, all’interno delle politiche di sviluppo dei territori, Invitalia ha elaborato una sezione dedicata all’analisi costi-benefici di investimenti promossi in questo settore.

Scarica la Guida in italiano (Versione in PDF)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.