Garanzia Giovani: sono oltre 65.000 i giovani avviati ad una delle misure previste dal programma (75,8% nell’ultimo mese)

 Garanzia Giovani: sono oltre 65.000 i giovani avviati ad una delle misure previste dal programma (75,8% nell’ultimo mese)

Garanzia_Giovani-1

[dropcap]D[/dropcap]eciso aumento del numero dei giovani ai quali è stata offerta un’opportunità concreta tra quelle previste dal programma Garanzia Giovani. Al 2 aprile 2015, su un totale di 244.425 giovani presi in carico, sono 65.758 quelli cui è stata proposta una misura del programma: un valore in crescita, nell’ultimo mese, del 75,8%.

Questo incremento rispetto all’ultima rilevazione va letto, essenzialmente, come il risultato di un costante e progressivo consolidamento degli standard del sistema informativo che ha permesso di migliorare il flusso delle informazioni dai sistemi informativi regionali a quello centrale.

Cresce, settimana dopo settimana, anche il numero dei giovani che si registrano al programma. Al 2 aprile i giovani registrati sono 491.806 (circa 15.000 in più della scorsa settimana), pari all’87,8% del bacino di riferimento rappresentato da 560.000 Neet che potranno essere raggiunti dal programma sulla base delle risorse disponibili e della spesa massima assegnata a ciascuna misura ammissibile.

I dati si ricavano dal Report Settimanale sull’attuazione di Garanzia Giovani, completato da un focus sull’Interest Profiler -uno strumento di autovalutazione che aiuta i giovani ad esplorare le loro capacità, attitudini e preferenze- e sull’attuazione delle politiche attive del programma in Valle d’Aosta e in Puglia.

Il Report settimanale sull’attuazione di Garanzia Giovani può essere consultato all’indirizzo: www.garanziagiovani.gov.it/Monitoraggio/Pagine/default.aspx

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.