Garanzia Giovani: una vetrina senza nuove offerte

Segno di un possibile allontanamento dalla filosofia di fondo e dagli scopi per cui è stata pensata la Youth Guarantee. Il sito internet italiano non viene infatti utilizzato per una presa in carico degli under 30 e un loro accompagnamento individuale nel mondo del lavoro. Al contrario, il portale non è altro che una vetrina di offerte di lavoro già disponibili e per nulla calibrate sulle esigenze della singola persona.
La conferma che l’Italia ha imboccato questa strada è data anche dalle pochissime proposte di tirocinio e apprendistato presenti sul sito. I due strumenti chiave, secondo il modello europeo della Garanzia Giovani, sono del tutto assenti nel panorama italiano. Per i giovani italiani si allontana quindi la possibilità di un reale percorso graduale di inserimento qualificato nel mondo del lavoro garantito dal mix di formazione e lavoro.
Non solo. Poche sono le singole imprese che pubblicano annunci. Segno che l’iniziativa non è ancora giunta a destinazione nonostante le diverse intese siglate a livello confederale. Se un ragazzo prova poi a cercare un canale diretto con chi ha messo on-line un’offerta di lavoro nella maggioranza dei casi si trova davanti a risposte fumose e poco chiare.
Questi dati sono stati anche riassunti in una infografica che trovate a questo indirizzo: http://www.bollettinoadapt.it/garanzia-giovani-una-vetrina-senza-nuove-offerte/
Devi accedere per postare un commento.