I problemi delle pmi vanno risolti qui e ora

Anche rispetto alla polemica che si è recentemente innescata tra governo e parti sociali, noi pensiamo che non sia obbligatorio restare a tutti i costi affezionati a vecchi riti, né che sia opportuno, per mantenersi rispettosi della forma, svilire la sostanza. Alle imprese interessa che gli obiettivi vengano raggiunti e non tanto che i riti vengano compiuti. Alcuni provvedimenti questo governo li ha adottati e altri, si spera, li adotterà a breve. PMITALIA non si iscrive al partito di coloro per i quali la riforma più importante è sempre quella che non è stata ancora introdotta. A noi sembra che questo governo abbia tutta l’intenzione di varare una politica di riforme. Se farà bene, poco importante sarà che lo abbia fatto con o senza il ricorso alla vecchia concertazione.
Ancora molta, naturalmente, è la strada da percorrere sul piano ad esempio della riduzione del debito, della riorganizzazione dello Stato, del contenimento della spesa pubblica. Tuttavia i segnali che sono stati dati in questi primi mesi ci autorizzano a sperare per il meglio. E se i risultati dovessero giungere anche attraverso strade inedite e fuori dai sentieri battuti in passato, ebbene crediamo sarà un’esperienza che le imprese e il paese intero sono pronti ad affrontare.
Roberto Battisti
Coordinatore Nazionale di PMITALIA
Devi accedere per postare un commento.