IHS MARKIT PMI: crescita più veloce dell’attività edile in quattro mesi

 IHS MARKIT PMI: crescita più veloce dell’attività edile in quattro mesi

A causa del forte incremento dei nuovi ordini ricevuti, accelera al tasso più veloce in quattro mesi ad aprile la crescita dell’attività edile in Italia. Allo stesso tempo, i maggiori volumi della produzione e dei nuovi ordini hanno influenzato l’attività di acquisto tra le imprese edili italiane, che aumenta infatti al tasso maggiore in tre mesi. Sul fronte dei prezzi, ad aprile il tasso di inflazione dei costi è diminuito al passo più lento in venti mesi.

Con 52.5 di aprile, in salita da 51.2 di marzo, l’indice destagionalizzato IHS Markit PMI® (Purchasing Managers’ Index®) per il settore edile italiano ha segnalato l’espansione più veloce dell’attività edile italiana in quattro mesi. Inoltre, l’attività edile generale ha ormai riportato aumenti mensili continui durante gli scorsi 13 mesi, con il tasso di crescita di aprile che è risultato notevole nel contesto della serie storica.

A livello settoriale, l’attività del sotto settore dell’edilizia residenziale ha guidato la crescita per il secondo mese consecutivo. Contrariamente, l’attività dell’ingegneria civile si è contratta per il quinto mese consecutivo, mentre l’attività dell’edilizia non residenziale è cresciuta al tasso più veloce in quattro mesi.

Le imprese edili italiane hanno affermato che l’aumento più veloce dell’attività di aprile è stato causato dal forte incremento degli ordini che hanno misurato lo stesso tasso di crescita di marzo. I dati raccolti mostrano inoltre come l’aumento degli ordini è stato una conseguenza dell’ennesimo miglioramento delle condizioni della domanda di aprile.

Si è registrato l’ennesimo aumento ad aprile dell’occupazione nel settore edile italiano. Il tasso di espansione, nonostante ciò, è stato modesto e il più lento dell’attuale sequenza di crescita di 3 mesi. Detto ciò, le aziende del settore edile hanno riportato come quest’ultima espansione della forza lavoro sia attribuibile ai maggiori ordini ricevuti.

Accelera al valore più alto in tre mesi ad aprile l’attività di acquisto delle aziende edili italiane. Il tasso di aumento è stato elevato rispetto alla media storica. Le aziende campione hanno notato che i maggiori acquisti sono collegati all’incremento dell’attività e dei nuovi ordini di aprile.

Continua ad aumentare ad aprile e per il trentaquattresimo mese consecutivo il carico dei costi delle aziende edili italiane. Nonostante ciò, il tasso di inflazione dei costi si è indebolito sino a raggiungere il livello più lento in 20 mesi. Le aziende campione hanno indicato che l’incremento delle materie prime, in particolare il petrolio, ha fatto innalzare i costi di acquisto.

In merito alle prospettive future, migliora al livello più alto in sei mesi l’ottimismo delle imprese edili italiane per quanto riguarda l’attività dei prossimi 12 mesi. Una percentuale appena inferiore al 33% delle aziende campione prevede un aumento dell’attività, attribuendolo alle aspettative di una maggiore domanda in particolare dai mercati esteri e l’inizio di progetti precedentemente ritardati.

Commento

Amritpal Virdee, Economist presso IHS Markit, ha dichiarato: “Le imprese edili italiane hanno riportato ad aprile un solido miglioramento delle condizioni operative, con il tasso generale di crescita dell’attività che è accelerato al valore più alto in quattro mesi. L’attività edile non residenziale e residenziale è aumentata rispettivamente ai tassi più veloci in quattro e sei mesi, mentre quella dell’ingegneria civile ha riportato una contrazione più leggera. I dati di aprile hanno segnalato un inizio più positivo del secondo trimestre del 2019, con attività di acquisto generale, nuovi ordini e livelli occupazionali che riportano valori superiori alla soglia di non cambiamento di 50.0. Qualora continuassero, nel secondo trimestre le recenti tendenze spianerebbero il terreno ad una performance migliore con una previsione IHS Markit per la spesa edile totale durante il 2019 in aumento dell’1.1%”.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.