Il 35% dei direttori Risorse Umane italiani prevede un aumento dell’occupazione nei prossimi dodici mesi

Per quanto riguarda le priorità delle Risorse Umane, nel nostro Paese risultano ai primi posti la gestione del cambiamento e i progetti di trasformazione (38%), alla pari con la formazione e sviluppo, seguite con un distacco minimo dalla gestione delle performance (37%) e del talento (32%). Parametri quali le relazioni con i dipendenti e l’acquisizione di talenti o recruitment raggiungono un peso pari rispettivamente al 32% e al 29%. Al di sotto della media globale si trova invece l’employer branding (4%). Sia in Italia sia nel mondo la gestione delle diversità e l’integrazione sono considerate fondamentali solo dal 4% delle aziende 4%.
L’indagine di Michael Page ha inoltre analizzato le modalità sulle quali le risorse umane misurano il successo. Al primo posto, per l’Italia, con il 65% delle risposte si posizionano le performance dei dipendenti, seguite dalle competenze (58%) e dalle performance manageriali (39%). Il coinvolgimento del dipendente, che nel mondo ha una rilevanza superiore anche rispetto alle competenze e occupa il terzo posto in ordine di importanza con il 46%, ottiene in Italia il 31% delle scelte. Una differenza ancora più sostanziale tra l’Italia e gli altri Paesi riguarda il turnover del personale: su dimensione globale è il secondo fattore più misurato per valutare le prestazioni dei dipendenti, in Italia è decisivo solo per il 17% degli Hr leader.
Ciò che accomuna la tendenza del ruolo Hr tra Italia e resto del mondo è la crescita della sua influenza, sempre più strategica soprattutto per attrarre, assumere e trattenere talenti. Questo è rilevante in Italia per il 62% dei manager, ma a livello globale conta l’86%. Rimanendo nei confini nazionali, l’influenza delle risorse umane è importante per le relazioni con i dipendenti (87%), la formazione e sviluppo (85%), l’Hr policy (83%), la gestione delle performance (77%), retribuzioni e benefits (75%).
Infine, il 73% degli HR leader italiani nel senior management riporta direttamente al Ceo/Cfo/presidente/direttore generale/Ad.
Devi accedere per postare un commento.