Il Governo destina 250 milioni per l'innovazione delle pmi

Il Ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia ha presentato ieri al Consiglio dei Ministri il documento “Ricerca e Innovazione nelle imprese” che prevede misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese. L’obiettivo è rafforzare la ripresa economica con azioni qualificate per la crescita, come l’aumento dell’occupazione qualificata e la promozione dell’innovazione e dell’internazionalizzazione delle imprese, utilizzando le opportunità offerte dal nuovo ciclo di programmazione dei fondi europei. L’insieme delle misure per il 2014 è stimato in circa 250 milioni, cifra che viene coperta, grazie alla Legge di stabilità 2014, tramite il fondo di rotazione che può anticipare fino a 500 milioni sui fondi europei 2014 – 2020.
Le azioni con copertura anticipata in particolare riguardano i Programmi operativi a titolarità del Ministero dello sviluppo economico (“Programma imprese e competitività”) e del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (Programma ricerca e innovazione), la cui dotazione finanziaria è pari, rispettivamente, a circa 3,2 miliardi di euro e circa 1,6 miliardi di euro. Per le Regioni del Centro-Nord si fa ricorso a fondi nazionali per alcune misure che hanno una copertura non limitata al solo Mezzogiorno.
Nelle prossime settimane i Ministeri competenti, il Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca e il Ministero dello Sviluppo Economico emaneranno i bandi per l’assegnazione delle risorse.
Devi accedere per postare un commento.