Il marketing ha bisogno di un aggiornamento?

Per creare una buona strategia di marketing si parte solitamente dalle 4 P, rese famose da Philip Kotler e inserite in qualsiasi libro di marketing dagli anni ‘60. Prodotto, Prezzo, Punto vendita o distribuzione (Place in inglese) e Promozione possono essere oggi completate con altre P, come Persone, Processi, ecc.
Perché il piano di marketing abbia successo, è necessario un buon mix di tutte le P. Il famoso Marketing Mix.
Questo era vero negli anni ‘60, e continua a essere vero oggi. Non credo, quindi, che il marketing abbia bisogno di un aggiornamento. Semmai sono i marketing manager ad averne bisogno. Mi diverte sempre rileggere la citazione di David Packard, cofondatore di HP: “Il marketing è troppo importante per essere sbolognato al reparto marketing”. (nda: “sbolognato” è la mia libera traduzione dell’originale “to be left”)
Differenziarsi.
Questo è il concetto chiave da cui partire per un piano marketing di successo. Se la combinazione delle P (4, 5 o 6 che siano) ha come risultato un prodotto o un servizio (o una persona) che si differenzia chiaramente dai competitor, allora l’azienda avrà un punto di partenza solido su cui basare le proprie decisioni di marketing e comunicazione.
Ho chiamato questo punto di partenza Marketing Distinguo: il motivo unico e distintivo per comprare un prodotto o servizio. Ho avuto modo di condividere il concetto di Marketing Distinguo proprio con Philip Kotler che ha detto: “è il processo che serviva per arrivare finalmente all’elemento differenziante”.
Per trovare il Marketing Distinguo della propria azienda, del proprio prodotto o servizio, o di sè stessi come professionisti, sono sufficienti un foglio, una penna e un mazzo di carte. Già, proprio un mazzo di carte. Certo, non le carte da Briscola o quelle da Pinnacolo, ma un mazzo di carte studiato appositamente per esaminare nel dettaglio le caratteristiche del prodotto/servizio, quelle dell’azienda, quelle delle persone e quelle del mercato.
Il mazzo di carte del Marketing Distinguo è diventato un progetto di crowdfunding che si concluderà tra pochi giorni su Kickstarter, la famosa piattaforma. Se vuoi saperne di più, ecco il link: https://www.kickstarter.com/projects/weevo/marketing-distinguo-card-deck-for-managers-and-ent
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
Devi accedere per postare un commento.