Imprenditoria giovane: al via START CUP FVG 2017

Ritorna START CUP FVG, la business plan competition per sostenere l’imprenditoria giovane, promuovere la nascita e la crescita di imprese innovative e diffondere la cultura imprenditoriale nel mondo accademico in Friuli Venezia Giulia.
Per i partecipanti sono previsti incontri di formazione e assistenza alla redazione dei business plan. In palio premi in denaro, servizi di incubazione e accompagnamento al mercato e la possibilità di accedere al Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI.
L’iniziativa prevede quattro fasi:
- Iscrizione entro il 28 febbraio 2017 sul sito startcupfvg.it fornendo una descrizione sintetica del progetto e indicando il settore di appartenenza tra quattro categorie: Life Sciences, Ict, Agrifood – Cleantech e Industrial;
- Sviluppo di un business plan “qualitativo”. In questa fase, i partecipanti avranno a disposizione corsi di cultura imprenditoriale articolati su temi di gestione d’impresa quali business planning, strategia, marketing, organizzazione, contabilità, finanza e tutela della proprietà industriale, e incontri con la comunità accademica, industriale e finanziaria, per favorire la circolazione delle idee e lo sviluppo di relazioni;
- Valutazione dei business plan da parte del Comitato Valutazione START CUP FVG e selezione di massimo 24 progetti suddivisi in due sezioni, IDEAS e START UP, sulla base del grado di avanzamento/maturità del progetto;
- Elaborazione del business plan definitivo. Questa fase terminerà con un evento pubblico che a Trieste ad ottobre 2017, in cui verranno premiati i vincitori di START CUP FVG: quattro per la sezione IDEAS e quattro per la sezione STARTUP.
I quattro progetti vincitori della sezione IDEAS otterranno un premio di € 4.000,00 ciascuno. I quattro progetti vincitori della sezione START UP riceveranno ciascuno: un premio di € 4.000,00 e servizi per un valore di € 20.000,00 di pre-incubazione o incubazione fisica e mentoring presso un incubatore certificato; accesso al mercato degli investimenti nel capitale di rischio (business angel, seed e venture capital); assistenza e supporto per lo sviluppo della start up (comunicazione, proprietà industriale, aspetti legali e fiscali, ecc.); e di formazione e tutoraggio dei neo imprenditori.
Tra tutti i progetti premiati, sia nella sezione IDEAS sia in quella START UP, il Comitato di Valutazione individuerà quattro progetti (uno per categoria) che parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione.
Per maggiori informazioni: http://www.startcupfvg.it/.
Devi accedere per postare un commento.