In Lombardia la terza tappa del “Viaggio nell’Italia che riparte”

[dropcap]L[/dropcap]unedi 27 ottobre, l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà sarà in Lombardia per la terza tappa del “Viaggio nell’Italia che riparte” (www.italiariparte.com, @italiariparte), il tour attraverso il territorio nazionale per accendere i riflettori sulle realtà industriali nuove e/o altamente innovative del Paese.
Dopo i distretti dell’agroalimentare e dell’aerospazio in Campania e il polo industriale di Portovesme in Sardegna, I’Intergruppo visiterà in questo terzo appuntamento il distretto industriale del Legno e dell’Arredo di MONZA-BRIANZA, uno dei più significativi sistemi produttivi territoriali italiani con oltre 8.000 aziende che rappresentano il 7% del numero di imprese italiane del Legno-Arredo e il 6% dei relativi addetti.
La tappa inizierà con le visite allo stabilimento Riva 1920 a Cantù (ore 9:15) e del Poliform Lab di Inverigo (ore 10:30), e proseguirà (ore 12:00) a Lentate sul Seveso presso il Polo Formativo Legnoarredo dove, alle 14:00, avrà luogo l’incontro “Viaggio nell’Italia che riparte. Il saper fare che compete nel mondo”, momento di confronto con le aziende e le realtà innovative protagoniste di questo importante distretto produttivo per individuare con loro politiche mirate a sostegno della competitività e della sostenibilità da far confluire in un Disegno di Legge di iniziativa dell’Intergruppo che verrà presentato a conclusione del Viaggio.
«Obiettivo del Viaggio e degli incontri – spiegano Antonio PALMIERI, deputato FI, Guglielmo VACCARO, deputato PD, e Raffaello VIGNALI, deputato e responsabile economico NCD, coordinatori dell’Intergruppo e organizzatori dell’iniziativa – è, infatti, evidenziare non generiche criticità, ma raccogliere best practice e richieste precise di politiche mirate, a sostegno della competitività e della sostenibilità, da far poi confluire in un Disegno di Legge di iniziativa dell’Intergruppo, dando così concretezza politica al nostro Viaggio».
All’incontro parteciperanno, oltre ai coordinatori dell’Intergruppo, i parlamentari Cristina BARGERO (PD), Elena CENTEMERO (FI), Gian Luigi GIGLI (PI), Alessia MOSCA (PSE), Vinicio Giuseppe PELUFFO (PD), Matteo RICHETTI (PD), Angelica SAGGESE (PD), Mario SBERNA (PI).