Incentivi alle pmi turistiche friulane

[dropcap]L[/dropcap]a Regione Friuli Venezia Giulia eroga dei contributi a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese turistiche che intendano ampliarsi o implementare la propria offerta ricettiva. La misura incentivante si rivolge, nello dettaglio, alle seguenti tipologie di imprese turistiche, per la cui definizione si rimanda alla Legge Regionale n.2/2002:
- strutture ricettive alberghiere
- strutture ricettive all’aria aperta
- case ed appartamenti per vacanze.
Le pmi turistiche tra quelle suddette che intendano richiedere il contributo devono:
- avere la sede legale o l’unità locale a cui si riferiscono i contributi richiesti sul territorio regionale
- essere in attività, regolarmente costituite ed iscritte alla Camera di commercio competente territorialmente
- non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali (fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria)
- non essere destinatari di sanzioni interdittive.
Il contributo andrà a finanziare gli interventi di ampliamento, ristrutturazione e ammodernamento, l’acquisto di arredi ed attrezzature (per un importo minimo della spesa ammissibile pari a 10.000 euro), la realizzazione di parcheggi. Il beneficio coprirà il 50% delle spese sostenute dall’azienda.
Le domande di ammissione al contributo possono essere inviate entro il 17 dicembre 2014, tramite PEC, utilizzando la modulistica a disposizione sul sito dell’UNIONCAMERE regionale e delle singole CCIAA.
Per saperne di più sull’incentivo e conoscere i recapiti delle CCIAA provinciali, consultare la pagina sul sito della Regione dedicata al contributo.
Devi accedere per postare un commento.