Incentivi per investimenti nell’area di crisi industriale di Gela

Da domani e fino al 14 maggio 2019 sarà possibile fare domanda per accedere agli incentivi alle PMI previsti da Invitalia per l’area di crisi industriale di Gela, che comprende 23 comuni: Niscemi, Mazzarino, San Cono, Acate, Vittoria, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Butera, Riesi, Caltanissetta, Delia, Marianopoli, Montedoro, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia e chiaramente Gela.
Le risorse a disposizione delle imprese sono pari a 25 milioni di euro, utilizzabili per progetti d’investimento aziendale con spesa minima pari a 1,5 milioni di euro (il finanziamento può coprire fino al 75% del costo totale dell’intervento) e che prevedano, anche in prospettiva, la realizzazione di nuovi posti di lavoro sul territorio.
Temi centrali per accedere alle risorse pubbliche sono quindi gli incentivi per gli investimenti e lo sviluppo delle politiche del lavoro e infrastrutture locali. È stata inoltre attivata una viva collaborazione con alcuni istituti di credito aderenti, presenti nell’area di crisi e con il Mediocreditocentrale, al fine di sostenere lo sviluppo delle attività imprenditoriali.
Nella pagina web specifica di Invitalia è possibile ricevere tutte le informazioni del caso nel dettaglio e inviare la propria domanda online all’incentivo.
Fonte: cliclavoro
Devi accedere per postare un commento.