INPS: regime contributivo agevolato per artigiani e commercianti

È previsto, infatti, che le persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni che abbiano aderito al nuovo regime fiscale agevolato possano optare anche per le agevolazioni di carattere previdenziale. L’agevolazione prevede che sia possibile determinare i contributi Inps applicando le aliquote contributive previste per artigiani e commercianti sul reddito dichiarato e senza applicare il minimale imponibile (da cui normalmente deriva la cosiddetta “quota fissa”).
Il contribuente non è, dunque, obbligato a versare la quota fissa e i versamenti saranno effettuati in acconto e a saldo, alle scadenze previste per le somme dovute in base alla dichiarazione dei redditi. L’accesso al regime previdenziale agevolato avviene sulla base di apposita dichiarazione che il contribuente deve presentare all’Inps.
Devi accedere per postare un commento.