La Spezia, sostegno alle giovani startup con P.E.R.C.OR.S.I.

 La Spezia, sostegno alle giovani startup con P.E.R.C.OR.S.I.

percorsi-1

[dropcap]P[/dropcap].E.R.C.OR.S.I., “Progettare Esperienze e Risorse Culturali ORientate a Sviluppare Innovazione”, è un progetto del Comune di La Spezia rivolto ai giovani per l’individuazione e la creazione di nuovi servizi, prodotti e imprese da utilizzare per lo sviluppo del turismo e della cultura del territorio.

L’iniziativa si articola in tre fasi di attività, che si svolgeranno tra Novembre 2015 e Giugno 2016. La prima coinvolge 120 giovani tra i 16 ed i 35 anni che potranno presentare idee e soluzioni, originali ed innovative, sui temi del turismo e della cultura, secondo criteri di un’economia solidale e sostenibile.

Le proposte migliori affronteranno la seconda fase dove i gruppi di lavoro composti dai giovani promotori, potranno procedere alla progettazione di dettaglio, studiandone la fattibilità e la sostenibilità economica e sociale. I partecipanti a questa fase riceveranno un contributo complessivo individuale forfettario omnicomprensivo, di importo compreso tra 400 e 520 euro.

Le cinque migliori idee fra quelle progettate potranno ottenere un finanziamento a fondo perduto di massimo 5.000 euro, per un successivo stadio di fattibilità ed avviamento imprenditoriale in cui si concretizzerà la terza fase. I gruppi di lavoro, nella prima e seconda fase saranno sostenuti, nell’acquisizione di metodologie di progettazione, da 5 facilitatori selezionati ad hoc. I facilitatori – giovani con un’età compresa tra i 19 e i 35 anni con esperienza nella conduzione di gruppi, progettazione partecipata, insegnamento o nel volontariato – riceveranno un contributo complessivo di partecipazione individuale forfettario omnicomprensivo massimo di 1.620 euro.

C’è tempo fino al 26 ottobre 2015 per partecipare: clicca qui per saperne di più!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.