La strategia social per le aziende B2B

I canali di Web Marketing e in particolare i Social Media possono essere ottimo punto di contatto per le aziende B2B, se usati nella maniera corretta e sostenuti da una strategia dedicata.
La verità è però che non esiste la strategia confezionata vincente. Esistono delle linee guida che aiutano a scegliere e individuare gli strumenti più consoni al raggiungimento del risultato.
Avere una strategia è fondamentale, non solo per avere le idee chiare, ma anche per monitorare gli investimenti nel tempo, e applicare celermente i correttivi eventualmente necessari.
Anche la comunicazione web, infatti, necessita di tempo e investimenti per portare risultati.
Per ottenere risultati in tempi brevi, le strategie B2C fanno affidamento soprattutto sul Web Advertising e il Social Advertising, che richiedono budget dedicati consistenti. Al contrario, le aziende B2B possono basare la loro strategia sui Social Media, che necessitano di tempi più lunghi per portare risultati concreti, ma permettono di diluire l’investimento.
È necessario quindi definire un punto di partenza e arrivo, e identificare le risorse che servono allo scopo. Una buona strategia web apparirà all’azienda B2B come un percorso chiaro per il successo.
Il percorso di analisi e stesura della strategia di comunicazione deve identificare e valutare la metodica migliore, azzerando criticità e problematiche operative.
Per aiutare questo processo è possibile utilizzare il Visual Communication Planner, disponibile gratuitamente qui http://www.visualcommunicationplanner.it/, che permette di visualizzare graficamente la strategia in modo semplice e comprensibile anche a chi non ha basi di marketing o comunicazione.
Si tratta di uno strumento utile a raccogliere, concepire e descrivere le componenti della strategia utilizzando un linguaggio visuale che stimola la generazione di idee e soluzioni. Può risultare difficile infatti immaginare il piano di comunicazione della propria azienda, anche se la si conosce molto bene.
Visualizzare la strategia è un modo semplice e chiaro per avere un quadro completo della strada da intraprendere. Non solo, l’utilizzo del Visual Communication Planner permette di individuare e anticipare possibili errori, e trovare rapidamente eventuali correttivi, qualora si rendessero necessari.
Strategie web per i mercati esteri (Hoepli)
PRENOTA IL LIBRO CON IL 15% DI SCONTO
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
Devi accedere per postare un commento.