L’Agenzia non può inviare direttamente la cartella

È nulla la cartella che disconosce un credito d’imposta del contribuente se l’Agenzia delle Entrate non notifica prima un avviso di accertamento.
A chiarirlo è la Commissione Tributaria Provinciale di Brescia (Sent. CTP n.80/08/13), secondo la quale il disconoscimento di un credito d’imposta vantato dal contribuente può avvenire solo con apposito avviso di accertamento che spieghi puntualmente i motivi per i quali l’Ufficio delle imposte ha adottato tale provvedimento.
Per i giudici di Brescia, dunque, la sola cartella esattoriale in questi casi risulta illegittima poiché non motiva adeguatamente l’azione del fisco e dunque viola il principio di difesa del contribuente.
In merito si segnalano altre sentenze dello stesso tenore (sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Venezia n.60/05/13 e sentenza della Corte di Cassazione n.4539/2013).
Avv. Matteo Sances
info@studiolegalesances.it
www.studiolegalesances.it
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO SANCES collabora con “Il giornale delle pmi” commentando sentenze in materia tributaria e bancaria.
Devi accedere per postare un commento.