Lazio: finanziamenti per le piccole e medie imprese

[dropcap]L[/dropcap]a Regione Lazio stanzia 35 milioni di euro destinandoli alle piccole e medie imprese per aumentare la liquidità e stimolare gli investimenti produttivi.
L’obiettivo dell’intervento è:
- smobilizzare i crediti degli Enti Locali;
- anticipare ordini e contratti;
- finanziare il capitale circolante;
- finanziare gli investimenti produttivi.
Spese ammissibili:
- smobilizzo crediti Enti Locali: devono essere scaduti, certi, liquidi ed esigibili, non configurabili come crediti ceduti
- anticipo ordini e contratti: devono essere inevasi, regolari ed antecedenti massimo tre mesi la data di presentazione della domanda;
- finanziamento del capitale circolante: deve risultare da una situazione patrimoniale (ultimi due bilanci/dichiarazioni dei redditi o sulla base delle fatture relative agli ultimi dodici mesi);
- finanziamento investimenti produttivi: devono essere finalizzati ad ampliare, ristrutturare, riconvertire, riqualificare, riattivare e ammodernare le imprese, o la loro sede operativa.
L’agevolazione è concessa sotto forma di finanziamento a tasso agevolato (mutuo chirografario) e può coprire fino al 100% delle spese ammissibili. L’importo minimo finanziabile è pari a 50 mila euro per tutte le linee di intervento, mentre quello massimo è distinto per linea di intervento.
Si può accedere ai fondi fino a esaurimento risorse ma non oltre il 30 giugno 2014.
Devi accedere per postare un commento.