Le aziende italiane si raccontano a Philip Kotler, il padre del marketing moderno

Il 22 marzo a Bologna, presso Confindustria Emilia Area Centro, si è tenuto l’evento di presentazione del libro “Essentials of Modern Marketing – Italy, edizione in italiano” di Kotler-i, Carboni et al.
“Ad oggi, il marketing si è concentrato solo sul consumatore e sul profitto. Insieme a Gabriele Carboni abbiamo definito l’Impact Marketing come un processo strategico che coinvolge tutti gli stakeholder nel generare un impatto positivo, che si traduca in profitto. Voi che siete qui oggi siete i protagonisti di questo cambiamento e Gabriele Carboni è la persona più adatta a guidarvi, è lui la Stella Polare dell’Impact Marketing.” ha scritto Philip Kotler nella sua lettera inviata per l’evento.
L’evento di presentazione del libro è stata l’occasione per discutere su temi cruciali: ambiente, comunità, innovazione. Hanno parlato, in tre tavoli tematici moderati da Gabriele Carboni, cofondatore di Weevo e coautore del volume (gli interventi integrali sono disponibili nella registrazione dell’evento a questo link):
- Tavolo ambiente:
- Marco Fontana, Direttore Marketing NWG Italia
- Alberto Raselli, Head of Communication di Bauli
- Alex Donzelli, Direttore Commerciale di OCMIS Irrigazione
- Eugenio Birindelli, Marketing Manager di Amedei
- Jacopo Orlando, Impact & Sustainability Manager di Aboca
- Michele Poggipolini, Amministratore Delegato di Poggipolini
- Guerino Delfino, Executive Vice President di Lifegate
- Tavolo comunità:
- Carlotta Giovetti, CEO e Presidente di Trenton
- Nicola Rinaldi, Amministratore unico di Little Genius International
- Maurizio Giglioli, Vice Direttore Centrale e Chief Marketing Officer di CREDEM BANCA
- Chiara Roncagli, Brand Manager di Angelo Po
- Leonardo Figna, Ingegnere Gruppo Agugiaro & Figna Molini
- Riccardo Compierchio, Product Marketing Manager di Magni Telescopic Handlers
- Raffaella Pannuti, Presidente di Fondazione ANT
- Tavolo innovazione:
- Novella Sardos Albertini, Marketing Director di Vorwerk
- Alice Bellelli, Marketing Manager di Modula
- Nicola Farina, Direttore Commerciale Marketing e Comunicazione worldwide di Ilsa
- Giuseppe Molinari, Direttore Marketing Vaillant Group Italia Spa
- Matteo Beretta, Direttore Marketing di Cromology
- Eleonora Dora, Social Media Manager di Givi
- Massimiliano Nicolini, Direttore del Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Olimaint
L’evento è stata anche l’occasione per Weevo di lanciare il nuovo podcast con Alessandro Mazzù, nota voce del marketing. Ogni settimana, Alessandro leggerà un caso di studio del libro, raccontando le aziende italiane più innovative e brillanti. Il podcast è già disponibile si Spotify a questo indirizzo: https://open.spotify.com/show/5pXmC8CveJQot4WcXc73bo
Ha chiuso Gabriele Carboni: “Qualcosa è cambiato, oggi. Questo libro, questa collaborazione con Kotler Impact, questo evento. Vediamolo come una specie di parto, un nuovo inizio per un marketing sostenibile, un marketing a impatto. Un momento speciale che ci ricorda che c’è un mondo là fuori ed è ricolmo di bellezza, di meraviglia, e di persone e di aziende che se ne devono prendere cura.”
È possibile scaricare un estratto del libro sul sito dedicato: https://www.essentialsofmodernmarketing.it/ e acquistarlo direttamente su Amazon.
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
Devi accedere per postare un commento.