Le dichiarazioni d’intento viaggiano via web

 Le dichiarazioni d’intento viaggiano via web

dichiarazione-1

[dropcap]O[/dropcap]nline il modello per la dichiarazione d’intento che gli esportatori abituali potranno inviare, direttamente online all’Agenzia delle Entrate, per manifestare la volontà di effettuare acquisti o importazioni senza applicazione dell’Iva a partire dal 2015. Il provvedimento firmato oggi dal direttore dell’Agenzia, al passo con le nuove regole introdotte dal Decreto Semplificazioni, approva il modello e le istruzioni per inviare telematicamente alle Entrate la dichiarazione d’intento e concede più tempo, fino all’11 febbraio 2015, per adeguarsi alle nuove modalità di invio telematico della dichiarazione all’Agenzia delle Entrate. Fino all’11 febbraio 2015 gli operatori potranno consegnare la dichiarazione d’intento direttamente al proprio cedente o prestatore secondo le vecchie modalità.

Modello asciutto con quadro unico sul Plafond
Il modello contiene i dati anagrafici del richiedente e dell’eventuale rappresentante firmatario, la dichiarazione d’intento, i dati del destinatario e la firma del richiedente. Inoltre, un unico quadro “A” riporta i dati relativi al plafond e l’impegno alla trasmissione telematica.

Spedizione telematica, istruzioni per l’uso
La dichiarazione d’intento può essere presentata all’Agenzia in via telematica direttamente, per chi è abilitato ai servizi Entratel o Fisconline, oppure tramite i soggetti incaricati. Per l’invio è possibile utilizzare il software Dichiarazione d’intento che sarà disponibile sul sito www.agenziaentrate.it. Per la consegna al fornitore basta stampare la sola dichiarazione d’intento escludendo il quadro “A” del modello, dedicato al plafond. Gli incaricati alla trasmissione telematica devono rilasciare all’esportatore dichiarante copia della dichiarazione inviata e della ricevuta rilasciata dalle Entrate a prova della presentazione corretta del modello.

Tabella di marcia per i nuovi invii
C’è tempo fino all’11 febbraio 2015 per adeguarsi al nuovo sistema. Per le dichiarazioni presentate prima dell’11 febbraio con le vecchie modalità, ma che esplicano i loro effetti anche successivamente a questa data, è necessario dal 12 febbraio provvedere alla trasmissione in via telematica.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.