Le imprese e la sfida dell’internazionalizzazione

Il Convegno – che si svolge con il patrocinio di FENCO, Federazione Nazionale dei Consoli – è tra i principali appuntamenti del ciclo “Verso Expo 2015”, un percorso di approfondimento voluto dall’Ordine di Milano per supportare professionisti e imprese lungo tutto il corso della manifestazione.
Gli ultimi dati di scenario sull’internazionalizzazione, nonostante la crisi che ha afflitto la nostra economia, stanno dando segnali incoraggianti.
La presenza delle multinazionali italiane all’estero è rilevante e geograficamente diffusa: nel 2012, 21.830 controllate in 160 paesi impiegano oltre 1,7 milioni di addetti e fatturano 546 miliardi di euro. Nel biennio 2013-2014 si conferma la tendenza verso una crescente internazionalizzazione del sistema produttivo italiano, trainata dai principali gruppi multinazionali, più forte nei servizi, 63,5%, che nell’industria, 54,1% (dati Istat).
Per quanto riguarda i flussi commerciali con l’estero, a febbraio 2015, rispetto al mese precedente, si rileva un +2,5% per le esportazioni e un +0,6% per le importazioni (dati Istat).
Anche il settore agroalimentare italiano mostra segnali positivi: l’analisi recentemente diffusa da Coldiretti sulla base dei dati Istat del commercio estero 2014, ha evidenziato come lo scorso anno le esportazioni di prodotti agroalimentari e bevande nazionali abbiano raggiunto il valore di 34,3 miliardi, con un aumento del 2,4% rispetto al 2013.
È quindi fondamentale conoscere i principali strumenti con cui le aziende del nostro Paese possono aggredire la sfida dell’internazionalizzazione. Grazie all’apporto di esponenti delle Istituzioni, del mondo accademico, delle professioni e delle aziende di eccellenza italiane nonché al contributo di professionisti esperti del settore, nel corso del Convegno sarà approfondito lo scenario economico in cui si colloca Expo 2015, insieme all’incidenza degli aspetti normativi e fiscali nei processi di internazionalizzazione. La tavola rotonda conclusiva offrirà elementi utili a chiarire come i prossimi mesi possano essere l’occasione per superare gli ostacoli nei rapporti economici internazionali.
Devi accedere per postare un commento.