Legge di stabilità: dietro front sulla nuova “no tax area” e dubbi per la sanatoria delle cartelle

Brusca frenata in merito all’innalzamento della no tax area da ottomila a dodicimila euro.
Gli emendamenti alla legge di stabilità presentati al Senato sono stati dichiarati inammissibili per difetto di copertura. D’altronde, lo stesso Governo aveva lasciato intendere nei giorni scorsi che questa strada non sarebbe stata facilmente praticabile.
Diversa la storia, invece, per quanto riguarda la portabilità dei conti correnti eliminando le spese aggiuntive che pare sostenuta da tutta la maggioranza.
Spunta, infine, una nuova iniziativa volta ad estendere ai lavoratori stagionali i bonus Irap per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e si pensa di coprire tale misura con una nuova versione della chiusura agevolata delle cartelle esattoriali.
Si cerca dunque in Commissione bilancio al Senato di proporre un nuovo tentativo di chiusura soft dei debiti esattoriali (si pensa alla possibilità di estinguere il debito senza interessi di mora e senza sanzioni pagando una somma pari all’80% dell’imposta iscritta a ruolo).
Nei prossimi giorni si riuscirà sicuramente a capire se tali misure troveranno reale attuazione.
Avv. Matteo Sances
info@studiolegalesances.it
www.studiolegalesances.it
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO SANCES collabora con “Il giornale delle pmi” commentando sentenze in materia tributaria e bancaria.
Devi accedere per postare un commento.