L’inarrestabile successo di iPhone 6 e cosa aspettarsi da Apple nel 2015

 L’inarrestabile successo di iPhone 6 e cosa aspettarsi da Apple nel 2015

Apple-2015

[dropcap]S[/dropcap]econdo le stime di Morgan Stanley, Apple venderà 70 milioni di iPhone 6 in questo ultimo trimestre del 2014. Giusto per avere un metro di paragone, nell’ultimo trimestre del 2013 gli iPhone venduti erano stati 51 milioni (dati: Business Insider). Per questo Apple parla di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, combinati assieme, come del lancio di maggior successo della sua storia.

E, in effetti, questo lancio farà chiudere il 2014 dell’azienda di Cupertino in ulteriore accelerazione.  Il contributo di iPhone 6 sul 4° trimestre sarà infatti molto importante: 70 milioni di device significano più di 42 miliardi di dollari. Apple si conferma così una delle aziende più grandi del mondo, le sue azioni continuano a crescere e rimangono tra le più interessanti del mercato, ed il CEO Tim Cook si presenta – ad oggi, almeno – come un successore in grado di poter timonare verso nuovi successi l’azienda di Steve Jobs.

Cosa ci si può aspettare nel 2015 da una azienda prestigiosa che gode di una salute impeccabile? Molto. E molti annunci sono già stati fatti. Prima in ordine di importanza, lo sbarco nel mondo delle wearable devices. Parlimo cioè del lancio di Apple Watch in primavera, una novità attesissima, che è già stata svelata in molti dei suoi dettagli tecnici in Settembre.

Ma sicuramente Apple non si fermerà a questo. Al campo dei rumors (fonte: TechCrunch) appartiene ad esempio l’idea di un iPad ‘Max’, con uno schermo dai 12 ai 13 pollici. In pratica, si tratterebbe di qualcosa di molto simile allo schermo di un portatile Mac (chi scrive ha ad esempio davanti un MacBook Pro con schermo retina, proprio da 13 polici).

Ma sembra che ci saranno novità anche in campo smartphone. Su iPhone 6 è difficile ipotizzare delle rivoluzioni. Perché dovrebbero esserci, visto il successo enorme che sta avendo le device attuale? Eppure ci si può aspettare un iPhone ‘6s’ con un po’ di novità, tra cui ad esempio una telecamera da 13MP (quella attuale ne ha 8, molti meno ad esempio di quelli del concorrente Samsung S5).

Sempre in campo smartphone si parla della possibilità di un iPhone ‘6c’, vale a dire l’ingresso della sesta generazione in quella che è la linea ‘economica’ di Apple. È chiaro che questa è una cosa molto probabile, visto che iPhone sta scoprendo negli ultimi 2 anni quello che non aveva mai fatto negli anni precedenti: la possibilità di coprire meglio il mercato potenziale con la flessibilità di più varianti.

Infine, una novità meno sexy, ma la più utile di tutte: il mondo dei pagamenti mobile sembra subirà una nuova accelerazione globale attraverso la spinta su Apple Pay e sulle possibilità offerte da NFC in generale. Staremo a vedere.

Federico Corradini
Logo-xChannel

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.