L'individuazione dei prospect in un'azienda di subfornitura

La certificazione aziendale a volte può riservare delle sorprese, anche dal punto di vista del marketing internazionale; azione che è stato possibile sviluppare per una delle imprese da noi assistite.
Il presente caso prende in considerazione una importante azienda produttrice di particolari in gomma per la riduzione della pressione di acqua e gas; il suo principale principale punto di forza è la certificazione di prodotto per i settori a cui i suoi prodotti si riferiscono.
Dopo una prima analisi di massima di concerto con l’imprenditore è stata scelta l’Europa come mercato di riferimento, mentre i canali di distribuzione da approcciare per questa tipologia di prodotto abbiamo individuato il B2B e, segnatamente, aziende produttrici di contatori, di riduttori di pressione e raccorderia nei settori acqua e gas.
Nella selezione delle banche dati specialistiche utili alla raccolta di anagrafiche mirate, hanno giocato un ruolo fondamentale alcuni enti certificatori.
Attraverso il loro coinvolgimento è stato possibile individuare prospect molto mirati per l’azienda e il prodotto di riferimento.
Questo tipo di enti, infatti, registrano con descrizioni dettagliate del prodotto non solo tutte le aziende che sviluppano una determinata produzione di quel determinato settore, ma anche quelle aziende che utilizzano componenti certificati.
Da questo punto di partenza non è stato complicato interloquire con i potenziali partner commerciali che molto avevano in comune con la nostra produzione aziendale.
Alessandro Gorni
Responsabile Marketing e Comunicazione
Co.Mark spa
c/o Parco Scientifico e Tecnologico Kilometro Rosso
Centro delle Professioni
Via Stezzano, 87
24126 Bergamo
Tel.: +39-035-233337
Fax: +39-035-217837
Mob. Tel.: +39-347-8766148
a.gorni@comarkspa.it
www.comarkspa.it
Devi accedere per postare un commento.