Maker Faire Rome 2025: la Regione Lazio seleziona 20 startup e pmi per partecipare gratuitamente

La Regione Lazio, insieme a Lazio Innova e alla Camera di Commercio di Roma, ha aperto una Call rivolta a startup e pmi del territorio interessate a partecipare a Maker Faire Rome 2025 – The European Edition, che si terrà dal 17 al 19 ottobre 2025 presso il Gazometro Ostiense (Roma).

L’iniziativa è sostenuta con i fondi PR FESR Lazio 2021-2027 e offre partecipazione gratuita alla fiera per le imprese selezionate, con l’obiettivo di valorizzare l’innovazione regionale e favorire occasioni di networking internazionale.

Possono candidarsi startup e pmi con sede legale od operativa nel Lazio, attive in uno dei seguenti settori:

  • manifattura digitale, robotica, elettronica;
  • economia circolare, energia, sostenibilità;
  • intelligenza artificiale, iot, automazione e domotica;
  • tecnologie aerospaziali, agritech, salute e sport;
  • tecnologie per l’arte, stem education.

Saranno selezionate fino a 20 imprese, con due livelli di agevolazione:

Prime 10 in graduatoria:

  • postazione espositiva attrezzata in area condivisa (80 mq);
  • grafica personalizzata, connessioni e arredi inclusi;
  • 2 pass espositori per i 3 giorni di fiera;
  • accesso a tutte le attività di internazionalizzazione e networking.

Dalla 11ª alla 20ª posizione:

  • accesso alle iniziative di networking e internazionalizzazione;
  • 2 pass espositori.

Tutte le imprese selezionate avranno inoltre:

  • accesso a Investor Safari, Speed Pitching con buyer e investitori;
  • visibilità su canali web, social e stampa istituzionali.

Le candidature saranno valutate su:

  • innovazione tecnologica e digital manufacturing (max 15 pt);
  • prodotto/servizio già pronto per il mercato e con potenziale estero (max 35 pt);
  • coerenza con aree tematiche smart e sostenibili (max 25 pt);
  • collaborazioni o referenze internazionali (max 25 pt).

Saranno ammesse le prime 20 imprese con punteggio più alto.

Le domande vanno inviate entro l’8 ottobre 2025 registrandosi al form online.

Fonte: cliclavoro

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.