Matching share&grow: un’opportunità per tutti

Da lunedì 24 a mercoledì 26 novembre, nelle 15 Aree tematiche che hanno dato forma a Matching – Construction&Furniture, Food, Healthcare, Welfare, Industrial Products, Power&Ecology, Software&ICT, Logistics&Mobility, Start Up, Travel&Hospitality, Finance&Insurance, Internazionalization, Mktg&Communication, Networking, Training&Employment – una pluralità di grandi aziende Leader si sono confrontate con piccoli e medi imprenditori per affrontare il mercato con una nuova consapevolezza delle criticità e soprattutto delle opportunità che lo scenario interno e internazionale offre.
«Dopo tre giorni di lavori così intensi, ciascun imprenditore potrà riprendere la sua attività con un bagaglio di esperienze e di contatti che lo aiuteranno a svilupparsi», ha dichiarato Bernhard Scholz al termine della tre giorni. «La piattaforma digitale introdotta quest’anno sarà un importante supporto per non perdere il patrimonio di contatti e di conoscenze avvenute qui a Matching». «Coltivando tutte le opportunità di collaborazione e di sviluppo che sono emerse, questo lavoro diventa un contributo per la crescita del Paese», ha aggiunto Scholz.
Nella tre giorni di Matching live sono intervenuti Gruppi di rilevanza internazionale, tra i quali Assiteca, Best Western, Brembo, Divella, Ducati, Eataly, Enel, Google, Inalca Cremonini, Intesa San Paolo, Mercedes, Microsoft, Nestlé, Riso Gallo, Saint Gobain, Sharp, Trip Advisor, Whirlpool, proprio con lo specifico obiettivo di dialogare con la numerosa platea delle piccole e medie imprese presenti. Numerosi gli ospiti istituzionali, tra i quali il ministro delle infrastrutture, Maurizio Lupi e il ministro dell’ambiente, Gian Luca Galletti.
Particolare successo hanno riscontrato i progetti speciali, tra i quali quello realizzato in collaborazione con ICE, grazie al quale 52 buyer da 9 Paesi – Australia, India, Israele, Marocco, Mozambico, Polonia, Stati Uniti, Hong Kong, Russia – hanno incontrato le aziende presenti. Le 15 aree tematiche proseguiranno il loro lavoro attraverso la piattaforma digitale alla quale si accede da www.e-matching.it con gli incontri sul territorio e le altre opportunità di incontro proposte da Compagnia delle Opere.
Devi accedere per postare un commento.