Movi&Co. ti spiega perché “Mai più senza video”

[dropcap]M[/dropcap]ovi&Co. Connecting Creativity è una realtà dove le idee, le immagini e l’innovazione si incontrano, dialogano e si fondono per comunicare con efficacia, emozione e originalità. Uno spazio dove le aziende si confrontano con videomaker indipendenti per realizzare video da utilizzare nelle proprie attività di comunicazione.
La sfida attuale della pmi è quella di diversificare i messaggi e i canali per una divulgazione delle informazioni di estremo impatto.
Se un messaggio non è dinamico e immediato, la comunicazione risulta inefficace.
Un video aziendale è uno strumento di comunicazione potente e un mezzo di veicolazione di un messaggio che tutti possono comprendere.
Il Concorso Movi&Co. da anni offre alle aziende, che decidono di diventare partner, l’opportunità di incontrare e lavorare con giovani videomaker indipendenti per la realizzazione di prodotti video, da utilizzare nelle attività di comunicazione.
La produzione di un video professionale assicura che il risultato sia una risposta coerente a ciò che si vuole trasmettere: il brand, la gamma di prodotti o l’immagine dell’azienda.
Movi&Co. promuove il talento e la sperimentazione audiovisiva, sviluppando nuove figure professionali, in grado di raccontare l’azienda, attraverso un video che informi, suggestioni ed emozioni.
Perché un’immagine (in movimento) vale più di 1000 parole!
Per un’azienda diventare partner dell’XI Edizione di Movi&Co. significa:
- avere uno o due video a un costo molto competitivo per la propria comunicazione;
- dare un’opportunità ai giovani professionisti guadagnando in termini di CSR;
- guardarsi da una nuova prospettiva;
- entrare a far parte di una community culturale e di un network commerciale fra le oltre 250 aziende e Istituzioni che in 10 anni hanno partecipato all’iniziativa;
- partecipare come Partner Ufficiale alle iniziative Movi&Co. beneficiandone in termini di visibilità;
- mostrare il proprio video in concorso a una giuria di esperti del mondo della comunicazione, della televisione e del cinema italiano.
Comunicare in modo efficace e innovativo è la prima forma di investimento dell’imprenditore che crede nelle proprie risorse ed è capace di stare al passo con le ultime tendenze del mondo della comunicazione.
Partecipare a Movi&Co. non significa solo avere un video per la propria comunicazione, ma anche dare un’opportunità a registi indipendenti.
La valorizzazione del talento dei giovani è la vera leva di forza culturale ed economica del nostro Paese.
Il Concorso Movi&Co. scopre, sostiene e promuove i giovani videomaker, offrendo loro la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro, evidenziando così l’importanza della responsabilità sociale ed etica d’impresa.
L’alto valore di questa iniziativa è stato riconosciuto anche dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO che fino all’Expo 2015 riconoscerà un titolo speciale al miglior video che parla di Responsabilità Sociale e Ambientale.
La creatività è un flusso in evoluzione, da seguire e non da arginare.
Anche le pmi sono sempre più consapevoli del fatto che un video possa apportare benefici a livello di visibilità del marchio, supportare la vendita di prodotti e servizi e favorire la costruzione di nuove relazioni commerciali.
Secondo Forbes, il 44% delle persone ha più probabilità di farsi coinvolgere nella relazione con il brand se esso condivide contenuti video.
Anche in Italia il consumo di video online è in continua crescita, Youtube e Facebook sono le piattaforme social più utilizzate per pubblicare e condividere i contenuti video, anche da parte delle società.
Si prevede che nel 2014 i manager aziendali allocheranno più soldi e risorse per i video online, all’interno delle loro strategie di marketing.
Comunicare oggi è molto più facile e immediato e richiede un investimento economico accessibile anche alla pmi.
Internet e l’innovazione tecnologica permettono oggi di realizzare video aziendali che grazie al web raggiungono un pubblico più ampio e farlo con Movi&Co. permette anche di entrare a far parte di una community culturale e di un network commerciale di oltre 250 aziende e istituzioni che hanno partecipato in questi anni all’iniziativa.
Nei prossimi appuntamenti della rubrica Mai più senza video vi racconteremo le storie degli imprenditori e delle aziende che hanno partecipato a Movi&Co.
Devi accedere per postare un commento.