myEnergy di Eni: la soluzione che aiuta le piccole e medie imprese a risparmiare energia

Il modo migliore per ridurre i costi e massimizzare l’efficienza della propria attività? Sicuramente essere aggiornati e informati: per risparmiare è fondamentale sapere come farlo, quindi in termini di consumo energetico bisogna conoscere quando si consuma di più e quando di meno per esempio, avere insomma gli strumenti per far combaciare le offerte proposte alle proprie esigenze.
Quindi la cosiddetta rivoluzione digitale – che ha avuto anche come obiettivo quello di semplificare e agevolare l’accesso alle informazioni – calza a pennello in questo caso e caratterizza l’offerta myEnergy di Eni Gas e Luce, la nuova soluzione di “smart metering” (misurazione intelligente) per le piccole e medie imprese.
La soluzione myEnergy
Questo sistema unisce le competenze tecnologiche all’efficienza energetica, fornendo ai clienti una maggiore consapevolezza dei propri consumi in nome del risparmio energetico.
myEnergy offre infatti un dispositivo innovativo: myEnergy meter, utile per monitorare online i consumi e ottimizzare la spesa energetica.
myEnergy meter, collegato al contatore, rileva i consumi e li rende disponibili sui nostri dispositivi ovvero PC, smartphone e tablet, con un aggiornamento dei dati che avviene ogni 24 ore. Questi possono essere visualizzati accedendo alla propria area personale, in questo modo si possono conoscere e confrontare i consumi luce, così da trovare la soluzione migliore e risparmiare. Inoltre, è attivo un sistema di notifiche con consigli mirati che aiuteranno a gestire in modo efficiente l’energia per la propria attività e segnaleranno anomalie ed eccessi di consumo.
Interessanti i prezzi: se il cliente rimane per almeno 2 anni, il dispositivo costa soli 9€ anziché 59€, con un contributo di attivazione una tantum gratuito (anziché 49€). Importante ricordare che il servizio di monitoraggio è gratuito per i primi 2 anni di contratto.
Sono 3 i profili tariffari offerti da myEnergy per i titolari di partita IVA, ognuno di questi calibrati sulle abitudini di consumo. In base ai dati rilevati, l’utente può scegliere il profilo più adatto alle proprie esigenze:
- profilo h24, se i consumi sono costanti in tutta la settimana: 0,067 €/kWh (F1-F2-F3);
- profilo Day, se i consumi si concentrano tra le 7 e le 23 e nei feriali: 0,058/kWh (F1-F2) 0,078€/kWh (F3);
- profilo Night, se i consumi si concentrano tra le 23 e le 7 e nel weekend: 0,078/kWh (F1-F2) 0,058€/kWh (F3).
L’offerta – attivabile entro il 31 gennaio 2016 – è stata realizzata per le piccole e medie attività, clienti small business, artigiani, professionisti, esercizi commerciali. Si pensi ad esempio ad un operatore della catena del freddo che non può permettere che il suo sistema di refrigerazione non sia efficiente al massimo, perché in caso contrario, quindi di guasto non accertato e risolto in tempi brevi, rischierebbe di perdere tutto. Con myEnergy avrebbe la possibilità di tenere tutto sotto controllo, monitorando i consumi e ottenendo una notifica in caso di problemi, una bella e utile comodità.
Devi accedere per postare un commento.