Nasce Digital Divide, per annullare il divario tra impresa e web

È vero, il web è pieno di blog, rubriche, persino e-book, che dovrebbero essere fonte di articoli interessanti e utili; purtroppo è altrettanto vero che, soprattutto per quanto riguarda l’argomento “comunicazione web”, questi articoli sono spesso ripetitivi e pieni di quella che viene definita “fuffa” (contenuti di alcun valore, che non trasmettono niente).
Grazie alla collaborazione che sto portando avanti con Dario Vascellaro già dall’anno scorso, ho capito che Il giornale delle pmi si pone diversamente rispetto ad altri blog o ad altre testate. Fino ad oggi abbiamo condiviso l’obiettivo di formare le aziende, di condividere articoli che possano effettivamente essere utili ad imprenditori e imprese, e i risultati sono stati eccellenti.
Proprio dalla voglia di continuare e rafforzare questa collaborazione, nasce “Digital Divide”, una sezione dedicata de Il giornale delle pmi, dove spero riuscirò nel mio obiettivo: condividere l’ABC del digitale, per annullare il divario tra impresa e web.
La rubrica cercherà di parlare agli imprenditori ed ai professionisti con un linguaggio semplice, e si concentrerà su alcuni aspetti che ritengo fondamentali per lo scopo:
- l’abc della comunicazione web per le aziende;
- web e internazionalizzazione;
- approfondimenti con esperti.
Nel corso della mia esperienza, maturata anche con il blog “Social Media B2B”, ho capito che le richieste di professionisti e imprenditori possono essere molto differenti, come molto specifiche. Cercherò quindi di affrontare i temi della comunicazione web, presentando quando possibile Case Studies di settori e mercati diversi, per fare in modo di unire teoria e pratica.
Altrettanto, invito i lettori a scrivermi o a commentare, con richieste o domande, a cui provvederò a dare risposta con i miei articoli.
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
14 Comments
Ottima iniziativa, complimenti e buon lavoro!
Bravo Gabriele! Avanti così. Buon lavoro.
Sono davvero contento ed entusiasta che ci sia qualcuno che cominci a parlare in un linguaggio semplice e tranquillo: il mondo del Digital e del Social deve prima di addentarsi, imparare che per esser parte di un mondo di (appunto) Digital e Social bisogna adottare uno slang semplice, esser presente e ad esser sempre OnLine!
Congratulazioni, Fabio 🙂
Ringrazio tutti per i commenti positivi, sono contento che l’iniziativa trovi riscontro!
In questo campo le aziende italiane sono ancora un po’ indietro rispetto ai principali paesi esteri, quindi ben venga la tua iniziativa. In bocca al lupo,
Grazie e crepi il lupo!
Buonissima iniziativa buon lavoro
Complimenti! Chissà che non si possa collaborare!
Bella iniziativa, troviamo il modo di diffonderla laddove ancora il divario c’è (e manca la percezione della sua importanza…)
Ottima iniziativa, nel lavoro di tutti giorni riscontro ancora una distanza enorme. Non mancherò di condividere e diffondere. In bocca al lupo.
Gent.le Dott.Carboni,
dirigo un Business Center alle porte della città di Pescara con all’interno un ramo d’azienda dedita alla formazione, siamo organismo di formazione accreditato in Regione Abruzzo. Stiamo attualmente elaborando un progetto di mappatura delle aree industriali nell’area metropolitana Pescara-Chieti per accertare l’utilizzo del web, in tutte le sue forme, da parte delle micro,piccole e medie imprese del nostro territorio. Questo per permetterci,in una seconda fase, interventi personalizzati. Il tutto verrà gestito tramite una partnership con i Comuni, capofila Pescara, e le Camere di Commercio. Mi farebbe piacere potermi confrontare con lei in merito a questa iniziativa. Cordialmente Guerino D’Agnese, direttore Best Ideas Formazione
Salve Guerino, mi mandi pure una email, trova un contact form sul mio blog: http://gabbariele.weevo.it
Grazie nuovamente a tutti per i complimenti, spero che i contenuti vi siano utili!
Complimenti! Ottima iniziativa.