Orrori di internazionalizzazione: gli errori più comuni in un sito web per l’estero (prima puntata)

Nelle nostre analisi ci troviamo a combattere con ogni tipo di disattenzione verso la qualità dei contenuti. Vediamo gli errori più diffusi, partendo da quelli più assurdi:
- Numeri di telefono sbagliati: vi sembrerà impossibile, ma a quasi vent’anni dalla modifica che portò lo zero a inizio prefisso a diventare parte integrante del numero di telefono, ci sono ancora aziende che indicano nel sito numeri come +39(0)….. Per chiamare un numero italiano dall’estero lo zero VA composto.
- Traduzioni in inglese di scarsa qualità: purtroppo molto frequentemente i contenuti in italiano del sito vengono tradotti letteralmente e non da un madrelingua. Soprattutto se già l’italiano aveva frasi come “siamo leader nella ricerca continua della soddisfazione del cliente”, l’inglese risulterà illeggibile e, soprattutto, inutile
- Traduzione letterale delle indicazioni sulla privacy nei moduli per la sottoscrizione della newsletter. Come può comprendere un indonesiano la citazione del DLgs 196? Si può mantenere la citazione del provvedimento tra parentesi, ma occorre arricchirlo indicando qualcosa come “Italian Regulation” e una rassicurazione diretta sull’utilizzo dei dati stessi.
- Traduzione letterale delle indicazioni per raggiungere la sede aziendale. Ovviamente a un italiano possiamo dire “svoltare a sinistra alla prima rotonda dopo il casello A4 di Rovato”. Per gli stranieri meglio indicare le coordinate precise per il navigatore, oppure contestualizzare le indicazioni a partire da un aeroporto e inserire la denominazione internazionale delle autostrade.
Leggete, rileggete e fate rileggere il vostro sito cercando di evitare quello che è successo a un noto produttore di componenti per la climatizzazione: nella versione tedesca del sito, in una pagina dedicata ai prodotti, sono riportate anche le indicazioni per il grafico, qualcosa del tipo “ricordati di inserire i loghi delle altre aziende del gruppo in basso nella pagina”. Il traduttore ha tradotto anche questa nota e la web agency l’ha pubblicata, nessuno in azienda ha riletto…
Rita Bonucchi
Bonucchi & Associati srl
Consulenza per l’Impresa
via Legnone, 79 – 20158 Milano MI
telefono 02 29527990
staff@bonucchi.com
http://www.bonucchi.com
Devi accedere per postare un commento.