Otto Scharmer a Milano: incontro con l’autore della celebre “Teoria U”

Otto Scharmer, docente del MIT e autore della “Teoria U” sul cambiamento

Sabato 29 novembre, dalle 13.30 alle 17.00, il Made Competence Center di via Durando 10, a Milano, ospiterà uno straordinario incontro pubblico con Otto Scharmer, docente del MIT e autore della “Teoria U” sul cambiamento.

L’evento fa parte del palinsesto “EFI in Tour” ed è organizzato da EFI Ecosistema Formazione Italia, Ayros Editore, AFI Consulting, U-Lab Hub Roma e U-Lab Ticino.

Il programma prevede una riflessione sulla leadership consapevole, che metterà a confronto Otto Scharmer con diversi professionisti della formazione, delle risorse umane e dell’innovazione sociale. Interverranno infatti: Pietro Catania (fondatore di Ayros Editore e Alef Consulting, docente a Milano Bicocca), Paolo Fedi (co-fondatore U.Lab Hub Rome), Manuela Pagani Larghi (co-fondatrice U.Lab Hub Ticino), Gabriele Segre (direttore Vittorio Dan Segre Foundation), Marta Rispoli (responsabile orientamento e formazione Made Competence Center) e Kevin Giorgis (presidente EFI Ecosistema Formazione Italia).

Il keynote speech di Otto Scharmer chiuderà la serie degli interventi, a cui farà seguito una sessione di domande e risposte al docente, il quale dalle 16.30 alle 17.00 resterà a disposizione degli intervenuti per il firmacopie del suo nuovo libro: Presencing. 7 pratiche per trasformare sé stessi, la società e l’impresa” (Ayros, 248 pagine, €25, ISBN 979-12-82187-01-5), scritto a quattro mani con la collega del MIT Katrin Kaufer.

Non possiamo cambiare il mondo se continuiamo a vedere con gli occhi del passato. Solo quando lasciamo andare ciò che conosciamo possiamo lasciar venire ciò che vuole emergere”, afferma Scharmer in un passaggio del libro, frutto di due decenni di lavoro con leader, agenti del cambiamento e comunità di settori e culture, che hanno consentito agli autori di individuare sette pratiche trasformative che aiutano sia i singoli che le organizzazioni a passare da una consapevolezza ego- ad una eco-sistemica.

L’essenza del Presencing consiste in un invito a spostare il baricentro dell’azione dall’ego al sistema, dall’efficienza alla coscienza. È la stessa logica che anima i progetti del Presencing Institute e della u-school for Transformation del MIT di Boston, dove Scharmer e Kaufer formano leader capaci di trasformare la complessità in evoluzione collettiva.

Il futuro non è un oggetto da pianificare, ma un soggetto da ascoltare”, scrive nella prefazione italiana Pietro Catania. Presencing è un laboratorio di consapevolezza, un dispositivo per diventare sismografi del possibile. Non ci dice cosa fare, ma da dove agire.

Fondata a Milano nel 2020, Ayros Editore è specializzata in pubblicazioni di management e saggistica economica, con un focus su sviluppo organizzativo, risorse umane e formazione. Il lancio di “Presencing” e questo concomitante evento rappresentano per Ayros un’ulteriore opportunità per condividere la propria visione sull’evoluzione del lavoro e dell’impresa, attraverso la creazione di spazi di confronto nei quali sviluppare collaborazione e crescita a beneficio di persone e organizzazioni.

Per iscriversi a “EFI in Tour: Milano – con Otto Scharmer”: https://efi-italia.it/otto

Scheda libro

Titolo:
 Presencing. 7 pratiche per trasformare sé stessi, la società e l’impresa
Autori: Otto Scharmer, Katrin Kaufer
Prefazione: Pietro Catania
Editore: Ayros
Collana: Strenne 2025
Pagine: 248 – Prezzo: € 25,00 – Formato: 14,5 x 22,5 cm
ISBN: 979-12-82187-01-5
Distribuzione: Ayros Editore – Milano
Info: www.ayroseditore.it | info@ayroseditore.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.