Startup: quando i social media aiutano l’innovazione
I Social Media possono diventare il primo veicolo pubblicitario per una Startup, un canale di comunicazione importante che è necessario padroneggiare, ma che può essere avviato a costi contenuti.
I Social Media possono diventare il primo veicolo pubblicitario per una Startup, un canale di comunicazione importante che è necessario padroneggiare, ma che può essere avviato a costi contenuti.
Ecco una semplice guida su come strutturare il proprio sito web, in modo che possa diventare l’hub della comunicazione aziendale e possa aiutare concretamente le aziende a sviluppare le opportunità offerte dai mercati internazionali.
Essere un’azienda globale è, al giorno d’oggi, un atout che aiuta a restare sui mercati, a sopravvivere alla crisi e alle difficoltà del fare impresa, a farsi conoscere non solo sul territorio nazionale ma anche oltre confine. E’ una carta vincente che, ben giocata, garantisce risultati vincenti a medio-lungo termine. Essere quindi azienda del nuovo…
Amedei Tuscany, azienda pisana, leader nella produzione di cioccolato e praline, dal 1990 è presente sul mercato italiano e su molti mercati stranieri con prodotti di elevata qualità, curati nei minimi dettagli. A raccontarci di sé e della sua azienda è Cecilia Tessieri, prima donna a vantare il titolo di maître chocolatier al mondo.
In questa intervista, Leonardo Marabini, Direttore Commerciale e Marketing di Kilometro Rosso, ripercorre la storia e le realizzazioni del Parco Scientifico Tecnologico di Bergamo e i suoi rapporti con il sistema delle imprese. Quando è nato Kilometro Rosso e su idea di chi? Kilometro Rosso è nato nel 2003, con un’operazione di lancio di portata…
Decidere di aprire un sito e-commerce può risultare la scelta più sbagliata, se prima non vengono considerati alcuni fattori fondamentali, che possono compromettere seriamente la riuscita del progetto.
Twitter è ad oggi l’unico Social Media in grado di raccogliere utenti (follower) che grazie a strumenti esterni possono essere categorizzati e trasformati in veri e propri Sales Lead, su cui possono essere attivate azioni di marketing diretto.
La III edizione dell’Osservatorio sul Marketing B2B, la ricerca realizzata da CRIBIS D&B in collaborazione con l’Associazione Italiana Marketing, riporta un quadro molto positivo per quanto concerne le attività di comunicazione delle aziende italiane: nei prossimi 2-3 anni le aziende B2B sono pronte ad investire nei Social Media e nel Web Advertising.