
Successo estivo per la vacanza outdoor e segnali positivi per l’autunno-inverno con 1 italiano su 2 pronto a partire
I risultati dell’Osservatorio del turismo outdoor realizzato da Human Company in collaborazione con Istituto Piepoli.
I risultati dell’Osservatorio del turismo outdoor realizzato da Human Company in collaborazione con Istituto Piepoli.
Il dato è sintesi del progressivo rallentamento dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (1,1% a fronte dell’1,8% del mese precedente) e della disoccupazione estesa scesa al 6,8%.
Lo scorso anno nello stesso periodo il controvalore era stato di 25 miliardi. Tornano i grandi deal e si confermano livelli record con oltre 1000 operazioni finalizzate.
È prevedibile un altro taglio dello 0,25% del tasso base da parte della Banca centrale europea nella riunione del 17 ottobre: la decisione è favorita da contesto economico caratterizzato da incertezza nell’area euro e da un’inflazione che si sta ormai avvicinando al target del 2%. Questa mossa della Bce che, dunque, dovrebbe portare il costo del denaro al…
Ogni giorno ci troviamo ad affrontare sfide emotive, sia nella sfera privata che professionale. Spesso, le circostanze che viviamo innescano reazioni che non riflettono al meglio la nostra vera natura, lasciandoci con la sensazione di non aver gestito le nostre emozioni in modo adeguato. Questo accade soprattutto nei momenti di forte stress, quando le pressioni…
Se la ripresa economica globale rimarrà fiacca, è probabile che il prezzo del petrolio si stabilizzerà intorno ai livelli attuali o subirà ulteriori ribassi, oscillando tra i 70 e i 75 dollari al barile per il WTI e tra i 75 e gli 80 dollari per il Brent. Tuttavia, se dovessero essere implementati stimoli fiscali…
La spesa per IA in Emilia-Romagna ha raggiunto 48,5 milioni di euro, con previsioni di crescita fino a 145 milioni di euro entro il 2027 e un tasso medio annuo di crescita del 31,7%. Il mercato digitale regionale ha raggiunto un valore complessivo di 6,06 miliardi di euro, registrando una crescita del 2,6% rispetto all’anno precedente.
Morello Ritter (Ambico): «Se non si interviene subito con una revisione delle normative, molte imprese rischiano di essere escluse dalle agevolazioni». Salvalaio (GIFT Solutions): «La transizione 5.0 è un passo fondamentale ma, per renderla efficace, è necessario semplificare l’iter di incentivazione».
Il 10% del valore delle transazioni con carta all’interno dei negozi fisici italiani (oltre 18 miliardi di €) deriva dalla spesa dei turisti esteri. Il valore dei pagamenti in modalità contactless (sia tramite carte sia tramite wallet NFC) ha superato i 130 miliardi di euro (+23%), ormai quasi 9 pagamenti su 10 in negozio sono in modalità “senza contatto”.
Le imprese sul territorio nazionale che producono nei loro stabilimenti plastica monouso potranno chiedere gli incentivi per convertire il loro processo produttivo nella fabbricazione di prodotti riutilizzabili. L’iniziativa si riferisce al Decreto direttoriale 27 settembre 2024 n. 84, con cui il Ministero dell’ambiente ha approvato il bando per la richiesta dei contributi. A beneficiare dei fondi erogati sono…