Sardegna: nuovi incentivi per le attività nei piccoli comuni

Al via la terza edizione del bando per incentivare l’insediamento di nuove imprese nei comuni con meno di 3.000 abitanti. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Sardegna, punta a contrastare lo spopolamento e favorire lo sviluppo imprenditoriale locale. Possono partecipare all’iniziativa gli imprenditori e liberi professionisti che hanno avviato una nuova attività…

Read More

Cambia il vento: l’Europa accelera, l’America frena. Le PMI italiane devono ripensare le proprie rotte

Un’inversione di tendenza si sta affermando sullo scacchiere economico globale. A marzo 2025, il motore europeo — per mesi inceppato — sembra riaccendersi proprio mentre gli Stati Uniti con i dazi si orientano al protezionismo economico. Alle PMI italiane, spesso ancorate a una visione “atlantista” dei mercati, questa inversione richiede uno sguardo lucido e nuove…

Read More

Nuove regole per le imprese: l’assicurazione contro le catastrofi diventa obbligatoria

Con il decreto legge 31.03.25 nr. 39, in relazione alla numerosità delle imprese che sono coinvolte da questa evoluzione normativa (95% delle imprese micro e piccole, per lo più oggi non ancora assicurate) e l’esiguo tempo disponibile per adempiere all’obbligo, fatto che impediva una adeguata ricerca e confronto delle offerte tra le diverse disponibili, si…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Dolci pasquali, l’offerta di qualità di 37mila imprese artigiane. Il 58,7% dei pasticceri e panettieri difficili da reperire

La produzione dolciaria e della pasticceria artigianale si conferma protagonista dei consumi pasquali di qualità, anche grazie all’offerta dei prodotti della tradizione e alla biodiversità del settore agroalimentare italiano. Nonostante un contesto economico incerto e il rialzo dei costi di alcune materie prime, si osservano segnali di tenuta dei consumi mentre i prezzi dei prodotti…

Read More