Penalizzati dai Rating, ma con uno sforzo mirato possiamo raccontare la vera solidità del nostro Paese

Nonostante l’Italia continui a subire giudizi severi da parte delle agenzie di rating internazionali – posizionandosi al 24° posto tra i paesi dell’UE secondo Moody’s e appena al 22° per Standard & Poor’s e Fitch – i dati dimostrano una realtà diversa. Il nostro debito pubblico è sostenibile grazie alla solidità finanziaria delle famiglie e…

Read More

ADAPT – Mercato del lavoro: ad agosto 2024 l’occupazione italiana cresce, ma resta in fondo alle classifiche europee. Aumentano gli inattivi, soprattutto giovani, e gli occupati over 50

I dati Istat pubblicati ieri dicono che numericamente il mercato del lavoro italiano continua a crescere anche nel mese di agosto. Gli occupati toccano un nuovo massimo storico, 24,080 milioni, segnando un +45mila unità rispetto al mese precedente e un aumento di 494mila unità su base annua. «Questo dato è in sé positivo» commenta Francesco Seghezzi, Presidente ADAPT,…

Read More

Prete (Unioncamere), il Sud cresce ma pesa l’incognita demografia: “Nel 2080 il Mezzogiorno sarà l’area più vecchia d’Italia”

Nel 2023 la crescita economica è stata più intensa nel Mezzogiorno (+1,3%) rispetto alla media nazionale (+0,9%), e anche per il 2024 le stime restano in territorio positivo, con una crescita di circa l’1%, in linea con la media nazionale. Questi segnali, però, non bastano a fugare le preoccupazioni per il futuro: le dinamiche demografiche,…

Read More

Gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro per i dirigenti aziendali

Lavorare in un’azienda comporta avere norme chiare e precise riguardanti la sicurezza sul lavoro, soprattutto quando si tratta degli obblighi dei dirigenti. Questi ruoli chiave non solo guidano le operazioni quotidiane, ma assicurano anche che tutti stiano lavorando in un ambiente sicuro e protetto. I dirigenti hanno un compito fondamentale: devono garantire che ogni aspetto…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Medio Oriente in fiamme: con crisi geopolitiche e tensione prezzi energia a rischio 0,2 punti di PIL nel 2025 e 0,5 punti nel 2026

La crescente situazione di instabilità in Libano a seguito dei bombardamenti in corso su varie aree del Paese ha ulteriormente acuito le tensioni in Medio Oriente. Il perdurare di una diffusa instabilità geopolitica rallenta la ripresa del commercio internazionale: secondo gli ultimi dati del CPB World Trade Monitor, nei primi sette mesi del 2024 il volume del…

Read More