I pagamenti digitali in Italia raggiungono i 223 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2024 (+8,6% rispetto a un anno fa)

Il 10% del valore delle transazioni con carta all’interno dei negozi fisici italiani (oltre 18 miliardi di €) deriva dalla spesa dei turisti esteri. Il valore dei pagamenti in modalità contactless (sia tramite carte sia tramite wallet NFC) ha superato i 130 miliardi di euro (+23%), ormai quasi 9 pagamenti su 10 in negozio sono in modalità “senza contatto”.

Read More

Abbandono della plastica monouso: numerosi contributi per le imprese

Le imprese sul territorio nazionale che producono nei loro stabilimenti plastica monouso potranno chiedere gli incentivi per convertire il loro processo produttivo nella fabbricazione di prodotti riutilizzabili. L’iniziativa si riferisce al Decreto direttoriale 27 settembre 2024 n. 84, con cui il Ministero dell’ambiente ha approvato il bando per la richiesta dei contributi. A beneficiare dei fondi erogati sono…

Read More

La prima edizione del Premio Emilia Sostenibile

Premio Emilia Sostenibile alla prima edizione. Tante le imprese partecipanti, il 31 ottobre le premiazioni Sono ben 55 i progetti di sostenibilità presentati dalle imprese, tra Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara. Esplorate tutte le dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance. Il Premio, promosso da UCID Bolgona, ha visto la partnership di Confindustria…

Read More

Quando il denaro non è tutto (Seconda parte)

Sono 4 i profondi bisogni psicologici che accomunano gli esseri umani: di autonomia e competenza, di relazione e scopo. Quando questi bisogni sono soddisfatti, siamo motivati, produttivi e felici. Quando sono ostacolati, la nostra motivazione, produttività e felicità crollano. La motivazione interiore implica agire con piena volontà e capacità di scelta, mentre la motivazione esterna…

Read More

Strategie internazionali per risparmiare sui costi brevettuali

La proprietà intellettuale, sebbene intangibile, è fondamentale per le aziende tecnologiche. Spesso le piccole aziende con un prezioso know-how interno si trovano ad affrontare una forte concorrenza internazionale, ma con risorse economiche limitate. Dando uno sguardo esperto al diritto dei brevetti degli Stati Uniti, questa serie di articoli – pubblicati da Da Vinci Partners LLC…

Read More

La rendicontazione della sostenibilità alla luce degli ESRS: novità e sviluppi futuri

Soft skills, si avvicina il primo evento relativo al progetto di Confprofessioni Nord-est per gli studi professionali – appuntamento a Mestre (VE) il prossimo 15 novembre “Pensare, implementare e gestire nuovi servizi professionali” – per adesioni: https://apriformazione.eu/corsi-in-programma/pensare-implementare-e-gestire-nuovi-servizi-professionali/. Vediamo di anticipare qualche tematica. La sostenibilità e le tematiche ambientali, sociali e di governance stanno assumendo una portata…

Read More

L. Bilancio: Unimpresa, con anticipo liquidità banche rischio manovra correttiva in 2025

L’ipotesi di chiedere alle banche un contributo, sotto forma di liquidità, anticipando i versamenti fiscali legati alle cosiddette imposte differite (Dta, deferred tax asset), espone il governo al rischio di dover ricorrere, nel 2025, a una correzione dei conti pubblici. Potrebbero crearsi, infatti, talune criticità sul fronte dei flussi nelle casse dello Stato: gli anticipi…

Read More