La dialettica in azienda: i fattori Esg nel confronto costruttivo fra imprenditore, responsabile amministrativo e consulente aziendale nelle PMI

Nel corso di un precedente contributo ho avuto modo di sottolineare la necessaria dialettica che si deve instaurare in materia di adeguati assetti organizzativi per riparare gli amministratori dalle responsabilità derivanti dal mancato rispetto della normativa contenuta nel Codice della Crisi (D. Lgs. 14/2019). Una dialettica che si deve instaurare per il bene aziendale fra…

Read More

Le configurazioni errate di Microsoft Exchange aprono la strada agli attacchi di spoofing

Nel 2023, Microsoft ha annunciato un cambiamento nella gestione di DMARC in Microsoft Exchange. Nonostante l’avviso, molti utenti non hanno seguito le raccomandazioni di Microsoft per impostare un filtraggio avanzato, o forse non si sono accorti della modifica. Di conseguenza, gli utenti che non hanno configurato correttamente Microsoft Exchange ora sono esposti al rischio di spoofing…

Read More

PMI e Pubblica Amministrazione: 3 sfide comuni per il futuro del Sistema economico italiano

Il rapporto tra le piccole e medie imprese e la Pubblica Amministrazione (PA) è spesso interpretato come se queste due entità fossero inevitabilmente in contrapposizione. Da un lato, le PMI sono dipinte come il motore del sistema economico nazionale, flessibili e dinamiche, ma schiacciate da una burocrazia complessa e pesante. Dall’altro lato, la Pubblica Amministrazione…

Read More

Cerved: per le imprese italiane fatturati 2024 in lieve aumento (+0,5%). Meglio nel 2025 (+1,2%) ma con forti differenze settoriali

Nell’anno in corso i servizi, in particolare quelli impattati dalla digitalizzazione o legati al turismo e alla ristorazione, continuano a trainare l’economia, mentre la produzione industriale e le esportazioni soffrono per la debolezza della domanda, sia interna che estera. Nel 2025 bene mezzi di trasporto, sistema moda, elettromeccanica, costruzioni,
che dovrebbero beneficiare dei cantieri infrastrutturali legati al PNRR, e comparto immobiliare, favorito dalla parziale discesa dei tassi e quindi dei mutui.
Tutto questo in uno scenario in linea con l’attuale andamento dell’economia, che vedrebbe anche oltre il 50% delle aziende posizionarsi in un’area di sicurezza
e solvibilità per quanto riguarda il profilo di rischio.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Verso G7 lavoro. In Italia calo della disoccupazione più ampio in Ue a 27 e 60,2% delle assunzioni nelle MPI

Mercoledì 11 settembre a Cagliari si apre la riunione ministeriale del G7 su Lavoro e Occupazione, centrata sugli effetti della demografia e dell’intelligenza artificiale sul mercato del lavoro e sulle sfide per le competenze derivanti dalla rapida evoluzione tecnologica. L’analisi degli ultimi dati disponibili conferma per l’Italia la prosecuzione della fase espansiva del mercato del lavoro italiano,…

Read More

Moda: Confesercenti-Ipsos, vola il mercato second hand, vale 6 miliardi di euro ma sul web mancano i controlli

Usato, riusato, riparato, riciclato. La sensibilità ai temi dell’ambiente e la ricerca del risparmio spingono il ‘second hand’: nell’ultimo anno, più di metà degli italiani ha acquistato almeno un articolo di abbigliamento, scarpe o accessori usato. Un vero e proprio boom, che fa volare il mercato della seconda mano, che secondo le nostre stime vale…

Read More